Meltemi
Una teoria dell'imperialismo. Il viaggio delle merci
editore: Meltemi
pagine: 304
Che fine ha fatto l'imperialismo? Ormai scomparso dall'attuale panorama del dibattitto pubblico, Prabhat e Utsa Patnaik insist
La vita sociale delle cose. Una prospettiva culturale sulle merci di scambio
editore: Meltemi
pagine: 478
Il significato che le persone attribuiscono agli oggetti deriva necessariamente dalle transazioni e dalle motivazioni umane, s
Le verità negate. Storia, cultura e tradizioni della popolazione romaní
di Santino Spinelli
editore: Meltemi
pagine: 688
"Le verità negate" è un viaggio, affascinante e doloroso, all'interno della cultura di un popolo - quello dei rom/roma, sinti,
La via cinese. Sfida per un futuro condiviso
di Fabio Massimo Parenti
editore: Meltemi
pagine: 156
"La via cinese" si propone di comunicare ai lettori, in modo chiaro, scorrevole e documentato, il nuovo ruolo che il paese asi
Vivere e pensare come porci. L'istigazione all'invidia e alla noia nelle democrazie mercato
di Gilles Châtelet
editore: Meltemi
pagine: 120
"Rivendicando una filosofia della lotta che faccia più moti e meno moda, l'autore di Vivere e pensare come porci si fa qui pro
Un pensiero anarchico. Filosofia, azione e storia in Reiner Schürmann
di Alberto Martinengo
editore: Meltemi
pagine: 196
Il rapporto tra Martin Heidegger e la politica è un tema al centro della discussione da molti decenni ed è tornato di grande a
I confini contano. Perché l'umanità deve riscoprire l'arte di tracciare frontiere
di Frank Furedi
editore: Meltemi
pagine: 316
Nel dibattito pubblico è sempre più ricorrente l'appello ad "abbattere le frontiere" e brulicano i commentatori che, in epoca
Il capitalismo spiegato a mia nipote. Nella speranza che ne vedrà la fine
di Jean Ziegler
editore: Meltemi
pagine: 124
Come tutti i sistemi di oppressione, il capitalismo globalizzato non può essere migliorato, umanizzato o riformulato
Traiettorie dello spazio. Luoghi, frizioni, relazioni
editore: Meltemi
pagine: 208
Spazi abitativi, spazi migratori, spazi di frizione: un'équipe di antropologi indaga e riflette sulle categorie dello spazio n
Diari segreti
di Ludwig Wittgenstein
editore: Meltemi
pagine: 174
I Diari segreti di Ludwig Wittgenstein costituiscono il resoconto, la conseguenza e la testimonianza di quella rapida risoluzi
Scrivere la storia, costruire l'archivio. Note per una storiografia del cinema e dei media
editore: Meltemi
pagine: 573
A partire dal Convegno di Brighton del 1978 e dalle elaborazioni della New Film History, la ricerca storica ha progressivament
Vederscorrere. L'arte che salva
di Anna D'Elia
editore: Meltemi
pagine: 189
Guardare agli artisti è necessario per sintonizzarsi con il pensiero della metamorfosi