Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meltemi

Il terzo Reich dei sogni

di Charlotte Beradt

editore: Meltemi

pagine: 146

14,00

Nazione e narrazione

editore: Meltemi

pagine: 570

"Quando diventiamo un popolo? Quando smettiamo di esserlo? E quanto incidono queste enormi questioni sui nostri rapporti con o
28,00

Moda e politica. La rappresentazione simbolica del potere

di Maria Cristina Marchetti

editore: Meltemi

pagine: 147

Cosa unisce Luigi XIV ed Elisabetta I ai moderni capi di Stato e di governo? Cosa si cela dietro il costume tradizionale di Ga
15,00

Teoria sociale. Un percorso introduttivo

di Andrea Mubi Brighenti

editore: Meltemi

pagine: 300

Chi siamo? Dove siamo? Quando siamo? Questioni solo apparentemente intuitive, intorno alle quali è possibile intraprendere un
22,00

Gli impiegati

di Siegfried Kracauer

editore: Meltemi

pagine: 150

Kracauer mette insieme un "mosaico" per definire chi sono gli impiegati: con preveggente intuizione l'autore comprende che l'i
14,00

Psicotropici. La febbre dell'ayahuasca nella foresta amazzonica

di Jean-Loup Amselle

editore: Meltemi

pagine: 214

Come si spiega l'attuale mania nei confronti dello sciamanesimo? Cosa spinge sempre più occidentali a intraprendere un viaggio
16,00

Antropologia. Ripensare il mondo

di Tim Ingold

editore: Meltemi

pagine: 110

L'umanità si trova a un bivio
13,00

Che fine ha fatto lo Stato-nazione?

editore: Meltemi

pagine: 137

Da quando i confini tra gli Stati sono diventati molto più fluidi, lo Stato stesso ha cambiato fisionomia, acquisendo connotat
11,00

Decolonialità e privilegio. Pratiche femministe e critica al sistema-mondo

di Rachele Borghi

editore: Meltemi

pagine: 266

Per uscire dal colonialismo non ci si può limitare a decostruire, ma bisogna trovare il modo di agire per trasformare il mondo
20,00

Redistribuzione o riconoscimento? Lotte di genere e disuguaglianze economiche

editore: Meltemi

pagine: 308

Il riconoscimento è diventato una parola chiave del nostro tempo, fondamentale per concettualizzare le lotte contemporanee sul
24,00

Isole. Un arcipelago semiotico

editore: Meltemi

pagine: 296

Isole di plastica che popolano i mari e l'immaginario
22,00

Essere migranti in Italia. Per una sociologia dell'accoglienza

di Marco Omizzolo

editore: Meltemi

pagine: 238

Il sistema di accoglienza italiano, col decreto Sicurezza, ha visto gravemente limitata la sua governance, ridimensionato il c
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.