Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meltemi

Materialismo radicale. Itinerari etici per cyborg e cattive ragazze

di Rosi Braidotti

editore: Meltemi

pagine: 180

Nel bel mezzo del clamore tecno-politico e della paranoia securitaria è ancora possibile immaginare pratiche e teorie politich
16,00

Duchamp. La scienza dell'arte

di Marco Senaldi

editore: Meltemi

pagine: 628

In un mondo in cui l'occhio e tutti gli altri sensi umani sono sottoposti ogni giorno a una serie di prove psicologiche in for
30,00

Arte di questo mondo. Pagine, schermi, visioni

di Micla Petrelli

editore: Meltemi

pagine: 155

Questo libro di saggi osserva con disposizione fenomenologica il modificarsi di conformazioni e comportamenti dell'arte di que
16,00

Mi racconti una storia? Perché narrare fiabe ai bambini

di Giancarlo Chirico

editore: Meltemi

pagine: 232

Vale ancora la pena di raccontare fiabe ai propri figli? Nel tentare di dare una risposta a questo interrogativo, Chirico rifl
18,00

Politica liminale. La sovversione dell'ordine rituale

di Gianmarco Navarini

editore: Meltemi

pagine: 262

Da qualche decennio, specie nel nostro Paese, si è stabilita l'idea di vivere in un perpetuo processo di transizione, destinat
18,00

Come si diventa devianti

di David Matza

editore: Meltemi

pagine: 377

Annoverato tra i classici della sociologia della devianza e, più complessivamente, della riflessione socio-criminologica conte
24,00

I dannati senza terra. I genocidi dei popoli indigeni in Nord America a Australasia

di Leonardo Pegoraro

editore: Meltemi

pagine: 423

Il genocidio non è prerogativa dei soli Stati autoritari
24,00

Criminologia critica e critica del diritto penale. Introduzione alla sociologia giuridico-penale

di Alessandro Baratta

editore: Meltemi

pagine: 312

Ormai divenuto un classico della sociologia giuridica della devianza e del mutamento sociale, "Criminologia critica e critica
20,00

Il fotoromanzo. Metamorfosi delle storie lacrimevoli

di Silvana Turzio

editore: Meltemi

pagine: 211

Che cosa ha significato il fotoromanzo per la cultura italiana? Cosa ne ha determinato l'impressionante successo nel corso deg
24,00

L'Islam italiano. Un'indagine tra religione, identità e islamofobia

di Fabrizio Ciocca

editore: Meltemi

pagine: 152

Oggi, in Italia, l'islam è la seconda religione del Paese, con due milioni e mezzo di fedeli, di cui oltre un milione di citta
15,00

Dato per scontato. La costruzione sociale dell'ovvietà

di Eviatar Zerubavel

editore: Meltemi

pagine: 159

Perché mentre l'espressione "dichiaratamente gay" è così usata l'equivalente "apertamente etero" non lo è? Quali sono gli assu
16,00

L'incursione aerea su Halbertstadt dell'8 aprile 1945

di Alexander Kluge

editore: Meltemi

pagine: 138

Alexander Kluge aveva undici anni quando ebbe luogo il bombardamento di Halberstadt, l'8 aprile 1945
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.