Minerva Edizioni (Bologna)
La dittatura del terzo like
di Alvise Cagnazzo
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
pagine: 136
Un'analisi sociologico-giornalistica sull'imbarazzante avanzata di una fanteria invisibile: quella dei social network
Dalla carta ai muri. Progettare e disegnare la pittura urbana
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
pagine: 72
Catalogo della mostra contenente i disegni preparatori degli artisti di strada Dado, Ravo e Corn79
In viaggio con i maestri. Come 80 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo
di Salvatore Giannella
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
pagine: 288
"Facciamo raccontare gli italiani a partire dalla loro anima"
Francesco Arcangeli. Maestro e fratello
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
pagine: 192
È un ricordo importante e significativo per la cultura dell'arte e la sua storia dovuto dalla sua regione, nella sua città a F
Greenpeace. I guerrieri dell'arcobaleno in Italia
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
pagine: 192
Tante fotogra? e raccontano le diverse campagne che si sono susseguite per oltre trent'anni, compendiate dai testi scritti dai
Aubrey Beardsley. L'enfant terrible dell'art nouveau
di Giuseppe Virelli
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
pagine: 192
Monografia dedicata alla figura di Aubrey Beardsley (1872-1898), «folgorante meteora» dell'illustrazione inglese della fin-de-
Il selvaggio
di Francesco Vidotto
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
pagine: 160
Il selvaggio racconta di Roberto che, sentendosi protagonista di una vita non sua, si ritira in una baita solitaria del Trenti
Il giuoco del calcio
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
pagine: 224
In occasione del giorno della memoria 2018 la riedizione del famoso manuale "il giuoco del calcio" scritto nel 1930 insieme ad
Scuola di calcio, scuola di vita. Manuale tecnico-educativo per le scuole calcio
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
Penne al vetriolo. I grandi giornalisti raccontano la prima Repubblica
di Alberto Mazzuca
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
pagine: 704
Un viaggio appassionato nella Prima Repubblica attraverso il miglior giornalismo italiano: da Gianna Preda a Fortebraccio, da
Eravamo in via Solferino. Quarant'anni di vita al Corriere
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
pagine: 288
Quel giornalismo, che trovava in Milano la sua culla, aveva la sua nave ammiraglia nel "Corriere della Sera", che ha attravers