Minimum fax
Le radici del male
di Maurice G. Dantec
editore: Minimum fax
pagine: 641
Parigi, a cavallo tra secondo e terzo millennio
Per i soldi o per la gloria. Storie e leggende dei produttori italiani dal dopoguerra alle tv private
editore: Minimum fax
pagine: 486
Come ogni filiera industriale che si rispetti, ogni casa produttrice è diversa, con propri obiettivi, strategie ed estetiche,
Soffro dunque siamo. Il disagio psichico nella società degli individui
di Marco Rovelli
editore: Minimum fax
pagine: 258
La depressione, è stato detto, è la malattia del ventunesimo secolo
Gli scomparsi
di Tim Gautreaux
editore: Minimum fax
pagine: 462
La violenza ha sfiorato Sam Simoneaux fin da quando era bambino
La passione dell'origine. Studi sul tragico shakespeariano e il romanzesco moderno
di Nadia Fusini
editore: Minimum fax
pagine: 340
Ricostruendo la scena luttosa del teatro shakesperiano, mettendosi sulle tracce erratiche del romanzo borghese, visitando i pr
Radio Magia
di Valerio Aiolli
editore: Minimum fax
pagine: 144
Troppo giovani per aver fatto il Sessantotto, troppo introversi per partecipare al Settantasette, Toppa, Caio, il Gipo e un pu
Pranzi d'autore. Le ricette della grande letteratura
di Oretta Bongarzoni
editore: Minimum fax
pagine: 125
Soltanto i libri che «trattano di cucina sono, da un punto di vista morale, al di sopra di ogni sospetto
Punto Omega
di Flannery O’Connor
editore: Minimum fax
pagine: 307
Una donna che fatica ad accettare l'integrazione razziale intraprende con il figlio un difficile viaggio in autobus; un toro i
Piattaforme digitali e produzione culturale
editore: Minimum fax
pagine: 393
La diffusione delle piattaforme digitali - da YouTube a Instagram, fino a Twitch e TikTok - sta modificando profondamente le f
Gasoline. Testo inglese a fronte
di Gregory Corso
editore: Minimum fax
pagine: 261
Pubblicato per la prima volta nel 1958 dalla leggendaria City Lights di Lawrence Ferlinghetti, Gasoline è insieme ispirazione
Aprire il fuoco
di Luciano Bianciardi
editore: Minimum fax
pagine: 256
Se ogni scrittore ha un proprio tramonto, «Aprire il fuoco» è il tramonto di Bianciardi, l'ultima lettera di un sinistrato pol