Nomos Edizioni
Saffo. Antologia lirica
di Silvio Raffo
editore: Nomos Edizioni
pagine: 88
Il nome di Saffo, poetessa greca vissuta nel settimo secolo avanti Cristo, è sinonimodi "lirica" in senso universale ed eterno: le ragioni del cuore e il potere della parola"pura" si fondono nella sua produzione con mirabile armonia e risultati di altissimo livello. A distanza di tanti secoli, il suo messaggio si rivela ancora di una straordinaria forza e attualità. Silvio Raffo, alla sua decima prova di traduzione "al femminile", ripropone i testi più significativi della musa di Lesbo mantenendo una pregevole fedeltà agli schemi metrici dell'originale. Questo libro vuole essere un dono agli estimatori della cultura classica e al tempo stesso un'occasione per ogni lettore di scoprire la "fiamma al calor bianco" del sacro fuoco della Bellezza.
Guida d'arte del territorio di Varese
editore: Nomos Edizioni
pagine: 415
La Guida accompagna il lettore alla scoperta del patrimonio artistico dei 138 Comuni del territorio di Varese
Come chiedere scusa
di David LaRochelle
editore: Nomos Edizioni
pagine: 32
Fortunatamente questa maneggevole guida presenta molti esempi divertenti per spiegare esattamente come (e come NON!) scusarsi
Piccola guida a insetti e altri piccoli animali
di Alison Davies
editore: Nomos Edizioni
pagine: 96
Con le illustrazioni di Tom Frost la "Piccola guida a insetti e altri piccoli animali" offre una nuova prospettiva per identif
Cuccioli. Il piccolo libro dei grandi segreti animali
di Maja Säfström
editore: Nomos Edizioni
pagine: 112
Dopo "Il piccolo libro dei grandi segreti animali" e "Il piccolo libro degli animali del mondo antico" arriva il terzo titolo
Orme
di John Townsend
editore: Nomos Edizioni
pagine: 48
Con questa guida naturalistica interattiva scoprirai la ricchezza e la diversità del regno animale da un punto di vista divers
Il piccolo libro degli animali del mondo antico
di Maja Säfström
editore: Nomos Edizioni
pagine: 112
Che cosa vedi? Musei e pubblico adolescente
editore: Nomos Edizioni
pagine: 80
Questo libro raccoglie le voci di chi ha fatto una scommessa: la scommessa che il museo, se lo si desidera, può essere uno spa
Le intelligenze dell'arte. Gallerie e galleristi a Milano 1876-1950
di Angela Madesani
editore: Nomos Edizioni
pagine: 288
Oltre settanta anni di storia delle gallerie private a Milano, dall'ultimo quarto del XIX secolo alla metà del Novecento: dall
Senza titolo. Le metafore della didascalia
editore: Nomos Edizioni
pagine: 104
Nell'immaginario comune le didascalie sono strumenti scientifici per eccellenza, precisi e definitivi