Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nottetempo

Perché la guerra?

di Frédéric Gros

editore: Nottetempo

pagine: 156

La guerra sarebbe "morta a Hiroshima" quasi ottant'anni fa, per usare l'espressione di un generale francese
15,00

Gli ultimi giorni

di Brian Evenson

editore: Nottetempo

pagine: 252

Dopo l'amputazione di una mano Kline, agente sotto copertura, vive un'esistenza solitaria: trascorre il tempo nel suo appartam
16,00

Vita contemplativa o dell'inazione

di Byung-Chul Han

editore: Nottetempo

pagine: 156

Il motore potente e implacabile della società contemporanea è il principio di prestazione
15,00

Maria Callas

di Camilla Cederna

editore: Nottetempo

pagine: 108

"Il palco della Sovrintendenza (proscenio, prima fila a sinistra) addirittura bolliva d'entusiasmo
12,50

Bluets

di Maggie Nelson

editore: Nottetempo

pagine: 108

"E se cominciassi dicendo che mi sono innamorata di un colore?" Così Maggie Nelson avvia la sua esplorazione lirica, filosofic
14,00

L'alleanza dei corpi. Note per una teoria performativa dell'azione collettiva

di Judith Butler

editore: Nottetempo

pagine: 176

Al centro di questo libro di Judith Butler c'è l'indagine sulla "politica della strada" e sul diritto plurale e performativo d
18,00

La conca buia

di Claudio Morandini

editore: Nottetempo

pagine: 224

Le elezioni si avvicinano e Franco Gavaglià, sindaco di un esteso comune di montagna, punta alla riconferma
16,50

Il tempo della festa

di Furio Jesi

editore: Nottetempo

pagine: 240

In queste pagine esemplari, tra le più belle che abbia scritto, Furio Jesi definisce per la prima volta il rivoluzionario mode
17,00

Lo spirito della foresta

editore: Nottetempo

pagine: 264

Forse il miglior modo per cogliere lo spirito della foresta è avvicinarsi alla cosmologia degli sciamani yanomami che vivono n
20,00

Sottomessa non si nasce, lo si diventa

di Manon Garcia

editore: Nottetempo

pagine: 216

"Perfino le donne più indipendenti e più femministe si sorprendono ad amare lo sguardo di conquista che gli uomini rivolgono l
16,50

Sotto il segno di Saturno

di Susan Sontag

editore: Nottetempo

pagine: 216

"Sotto il segno di Saturno" raccoglie alcuni tra i più brillanti saggi pubblicati da Susan Sontag negli anni Settanta
17,00

Lettere senza risposta

editore: Nottetempo

pagine: 156

In questo libro sono raccolti due gruppi di lettere senza risposta, che dialogano da lontano in modo obliquo e inatteso: le le
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.