Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ombre Corte

Decolonizzare la follia. Scritti sulla psichiatria coloniale

di Frantz Fanon

editore: Ombre Corte

pagine: 170

Nell'opera di Frantz Fanon, racchiusa in un periodo di pochi anni (1951-1961), prendono voce temi decisivi che non smettono d'
18,00

Il lavoro una cosa «seria». Apologia della festa

di Gilberto Pierazzuoli

editore: Ombre Corte

pagine: 185

Quando il rapporto capitale-lavoro investe l'intero tempo di vita, quando il processo di valorizzazione pervade ogni istante d
17,00

Vive, libere e senza debiti! Una lettura femminista del debito

editore: Ombre Corte

pagine: 149

Una lettura femminista del debito è quella che oppone alla astrazione finanziaria i corpi e le narrazioni concrete del funzion
14,00

Antropologia della città

di Michel Agier

editore: Ombre Corte

pagine: 156

In un momento in cui la città si sfalda e scompare in vaste e sconfinate conurbazioni, lo sguardo antropologico si rivela più
15,00

Un femminismo decoloniale

di Françoise Vergès

editore: Ombre Corte

pagine: 115

Nella sua analisi Françoise Vergès parte dall'assunto innegabile che a partire dal XVIII secolo la storia del femminismo occid
11,00

L'ascesa del femminismo neoliberista

di Catherine Rottenberg

editore: Ombre Corte

pagine: 190

Negli ultimi anni, sempre più donne di successo e di potere si dichiarano pubblicamente femministe, trovando un'ampia eco nei
18,00

La soggettivazione. Corso su Michel Foucault (1985-1986)

di Gilles Deleuze

editore: Ombre Corte

pagine: 200

Con questo terzo volume si completa la traduzione italiana del Corso che Gilles Deleuze dedicò a Michel Foucault nel 1985-86
18,00

Il cine-capitale. Il «Cinema» di Gilles Deleuze e il divenire rivoluzionario delle immagini

di Jun Fujita Hirose

editore: Ombre Corte

pagine: 129

"Il denaro è il rovescio di tutte le immagini che il cinema mostra e monta al dritto", scrive Gilles Deleuze nel secondo torno
13,00

Il empo della disobbedienza Per un'antropologia della parentela nella migrazione

di Simona Taliani

editore: Ombre Corte

pagine: 207

I vincoli connessi a quella che nella letteratura è stata definita la diaspora criminale nigeriana scandiscono il tempo delle
18,00

La coscienza di Hosa. Storia e responsabilità di un umano dell'Antropocene

di Guido Chelazzi

editore: Ombre Corte

pagine: 120

Il tempo del negazionismo ambientale è scaduto
10,00

Corpi e recinti. Estetica ed economia politica del decoro

di Pierpaolo Ascari

editore: Ombre Corte

pagine: 134

Le politiche per il decoro occupano da qualche tempo una posizione di punta nelle strategie per il governo dei comportamenti e
13,00

Per una città senza paura. Esperienze e vissuti femminili a Milano

editore: Ombre Corte

pagine: 160

Milano è una città percepita come sicura? Come la vivono le donne? Queste domande nascono dalla consapevolezza che le città no
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.