Ombre Corte
Connessioni ecologiche. Per una politica della rigenerazione: leggendo Haraway, Stengers e Latour
editore: Ombre Corte
pagine: 159
L'ecologia politica è un campo di studi che negli ultimi cinquant'anni ha politicizzato in molti modi l'impatto della produzio
Il rischio di «fare pasticci». Un'analisi dei metaloghi di Gregory Bateson
di Viola Brancatella
editore: Ombre Corte
pagine: 120
I metaloghi di Gregory Bateson sono dialoghi tra un padre e una figlia immaginaria, per alcuni aspetti ispirati ai celebri dia
Donne e sovversione sociale. Un metodo per il futuro
di Maria Rosa Dalla Costa
editore: Ombre Corte
pagine: 116
"Perché ripubblicare i documenti più significativi di Potere femminile e sovversione sociale a cinquant'anni dalla prima edizi
Il giovane Palazzeschi. Saggi sul poeta d'avanguardia
di Giuseppe Muraca
editore: Ombre Corte
pagine: 131
Nato a Firenze nel 1885 e morto a Roma nel 1974, Aldo Palazzeschi deve essere considerato uno dei più grandi scrittori del Nov
Femminismo senza frontiere. Teoria, differenze, conflitti
di Chandra T. Mohanty
editore: Ombre Corte
pagine: 254
Da Mumbai a Occupy Wall Street: è questo l'ideale filo rosso che Chandra Talpade Mohanty traccia nella prefazione all'edizione
Il punto zero della rivoluzione. Lavoro domestico, riproduzione e lotta femminista
di Silvia Federici
editore: Ombre Corte
pagine: 159
"Come provo a mostrare in questo libro, oggi un femminismo radicale deve operare su vari fronti, ma senza mai limitarsi a una
Husserl e Frege. Psicologismo, antipsicologismo, logica, fenomenologia
di Luca Pantaleone
editore: Ombre Corte
pagine: 156
Nel 1894 Gottlob Frege scrive una durissima recensione contro la Filosofia dell'aritmetica di Husserl del 1891, accusando il t
Velocità e attesa. Tecnica, tempo e controllo in Paul Virilio
di Ubaldo Fadini
editore: Ombre Corte
pagine: 144
Tante sono le formule impiegate per raffigurare in maniera effettivamente incisiva la società contemporanea: società del risch
L'uso dei saperi. Lavoro, valore e critica dell'accademia
di Paolo Do
editore: Ombre Corte
pagine: 140
La conoscenza è diventata risorsa centrale nell'attuale processo produttivo e, allo stesso tempo, una merce che può essere usa
Cultura, potere, genere. La ricerca antropologica di Carla Pasquinelli
editore: Ombre Corte
pagine: 211
I contributi raccolti in questo volume sono opera di amici, colleghi e allievi di Carla Pasquinelli: riprendono e discutono si
La natura è un campo di battaglia. Saggio di ecologia politica
di Razmig Keucheyan
editore: Ombre Corte
pagine: 180
Di fronte all'annunciato disastro ecologico, è largamente diffusa l'idea che l'umanità debba "superare le sue divisioni" e lav