Phaidon
Trentamila anni di arte. La storia della creatività umana attraverso il tempo e lo spazio
editore: Phaidon
pagine: 1063
Un compendio dell'arte mondiale accessibile, divertente e ricco di inofrmazioni, un nuovo modo di intendere la storia dell'art
Uno sguardo dietro le quinte. Quarant'anni di fotografie sui set cinematografici. Mary Ellen Mark
editore: Phaidon
pagine: 264
Questo volume rappresenta un vero e proprio lasciapassare per il backstage dei più celebri set della storia del cinema, che rivivono nelle affascinanti fotografie di Mary Ellen Mark. Sfruttando l'accesso privilegiato ai set di cui ha goduto nella sua quarantennale carriera, la fotografa ha realizzato intense immagini di attori e attrici - da Marion Brando a Catherine Deneuve, da Jack Nicholson a Cate Blanchett, a Johnny Depp - e di alcuni dei più acclamati registi internazionali, da Federico Fellini a Francis Ford Coppola, a Tim Burton, sorpresi in rari momenti di assoluta spontaneità, tra un ciak e l'altro, durante le prove o nel corso delle riprese. Le immagini di Mary Ellen Mark conducono al cuore di produzioni leggendarie come "Apocalypse Now", "Qualcuno volò sul nido del cuculo", ma anche di recenti pellicole premiate da Oscar, come "Moulin Rouge", "Babel", "Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street". I testi che corredano il volume, aneddoti vissuti e raccontati da figure di primo piano del mondo del cinema (da Sofia Coppola a Helen Mirren, fino ad Aljandro Gonzalez Inarritu) completano questo spaccato di vita nel cinema colto da uno "sguardo dietro le quinte".
Nel paese delle pulcette
di Alemagna Beatrice
editore: Phaidon
pagine: 44
Cosa succede quando le piccole pulci che vivono nel materasso in fondo al giardino danno una festa? Una favola divertente sull
Moda oggi
di McDowell Colin
editore: Phaidon
pagine: 512
Una rassegna caleidoscopica, colorata e provocatoria del mondo della moda dall'introduzione del New Look di Dior nel 1947 a og
Beato Angelico
di Cole Ahl Diane
editore: Phaidon
pagine: 240
Beato Angelico (1390/95-1455 ca) è uno dei più celebrati pittori del primo Rinascimento italiano
Maiale & Co.
di Reynaud Stéphane
editore: Phaidon
pagine: 367
Ricco di fotografie e illustrazioni, il libro è interamente dedicato alla cucina del maiale
Tiziano
di Humfrey Peter
editore: Phaidon
pagine: 240
Tiziano è uno degli indiscussi maestri del Rinascimento
Il mondo dell'arte per ragazzi
editore: Phaidon
pagine: 80
Perché tutti gli studenti dello studio di Raffaello sono distratti? Chi ha trasformato uno scarabocchio in un capolavoro? Come si fa a disegnare la velocità? Il collezionismo può essere arte? Perché mai una scultura dovrebbe scomparire? Ci si può fidare di un quadro? Sulla scia de "Il mondo dell'arte per ragazzi", questo secondo volume continua a stimolare la mente e la creatività dei bambini. Una raccolta di 30 nuovi artisti di ogni epoca e delle loro opere più significative, accuratamente selezionati per incoraggiare i bambini a chiedersi perché gli artisti fanno quello che fanno. Entrambi i volumi sono una lettura divertente e ideale per i giovani lettori, ma anche un ottimo strumento per insegnanti e genitori e una valida guida introduttiva per muovere i primi passi nel mondo dell'arte. Età di lettura: da 7 anni.
L'architettura moderna dal 1900
di Curtis William J.
editore: Phaidon
pagine: 736
Opera di riferimento sull'architettura del XX secolo, "L'architettura moderna dal 1900" offre una panoramica globale, unendo u
Crocifissione
editore: Phaidon
pagine: 242
La Crocifissione di Cristo, il culmine tragico dei Vangeli, è da sempre l'immagine simbolo della cristianità. In questo volume sono raccolte in ordine cronologico oltre 100 tra le più belle e toccanti raffigurazioni della Crocifissione, realizzate da alcuni dei più grandi artisti della tradizione cristiana, dell'arte delle catacombe fino al tardo ventesimo secolo. Un unico soggetto ma infinite interpretazioni, sempre diverse per stile, atmosfera, tecnica e dimensioni. Questo libro, dal formato essenziale e compatto, rappresenta un grande spunto di riflessione sul significato del sacrificio sia divino che umano e sulla capacità dell'arte di esprimere contemporaneamente sentimenti religiosi e le più profonde emozioni terrene.
Deposizione
editore: Phaidon
pagine: 212
La Deposizione è il momento in cui Giuseppe d'Arimatea toglie il corpo di Cristo dalla Croce per seppellirlo e rappresenta l'e
Il mondo dell'arte
editore: Phaidon
pagine: 512
Di facile lettura, appassionante, ricco di notizie, è una guida dalla A alla Z di 500 grandi pittori e scultori dal Medioevo a