Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piano B

La cura della natura. Perché la natura ci rende più sani, creativi e felici

di Florence Williams

editore: Piano B

pagine: 304

Per secoli poeti e filosofi hanno esaltato i benefici della vita all'aria aperta: Beethoven si lasciava ispirare da giardini e
22,00

Fiori selvatici: escursioni botaniche e contemplazioni della natura

di Henry David Thoreau

editore: Piano B

pagine: 312

"Fiori selvatici" offre un'ampia selezione degli scritti più belli di Henry David Thoreau ( traduzione di Luca Castelletti) is
20,00

Libertà di parola. Sul totalitarismo dei buoni

di Andrew Doyle

editore: Piano B

pagine: 162

Una nuova minaccia incombe oggi sulla nostra società: quella che proviene da individui che, sognando un mondo più giusto, chie
15,00

Sulla natura umana

di Edward O. Wilson

editore: Piano B

pagine: 294

"Sulla natura umana" è l'opera responsabile della nascita della sociobiologia
18,00

Il trionfo della stupidità

di Bertrand Russell

editore: Piano B

pagine: 174

Il volume raccoglie oltre settanta articoli brevi scritti tra il 1930 e il 1935, per la sezione culturale del celebre quotidia
15,00

Tornare a casa. Cronache da una vita senza tecnologia

di Mark Boyle

editore: Piano B

pagine: 300

Niente acqua corrente, niente auto, niente elettricità né altro che grazie ad essa funzioni: internet, telefono, lavatrice, ra
18,00

Correre. Una storia naturale

di Bernd Heinrich

editore: Piano B

pagine: 293

A quarant'anni, Bernd Heinrich - grande sportivo e uno dei più importanti biologi del mondo - vuole provare a realizzare il su
18,00

Lo stato intermedio

editore: Piano B

pagine: 88

La morte è nel destino di tutti, ma per la società occidentale è un tabù sul quale tacere
10,00

Geografie del collasso. L'Antropocene in 9 parole chiave

di Matteo Meschiari

editore: Piano B

pagine: 136

Covid-19 è il primo grande trauma collettivo dell'Antropocene, una catena di eventi materiali, culturali e sociali che stanno
14,00

Siamo l'aria che respiriamo. Saggi di ecologia profonda

di Arne Naess

editore: Piano B

pagine: 204

"Siamo l'aria che respiriamo" raccoglie alcuni degli scritti più significativi di Arne Naess, fondatore dell'ecologia profonda
16,00

Brevi lezioni di botanica

di Jean-Jacques Rousseau

editore: Piano B

pagine: 160

Come riconoscere le parti di un fiore? Cosa sono le ombrellifere? Cosa sono le crucifere? Come realizzare un erbario a regola
12,00

Everest. La storia della prima ascesa

di Edmund Hillary

editore: Piano B

pagine: 252

Il 2 giugno del 1953, il neozelandese Edmund Hillary e lo sherpa Tenzing Norgay riuscirono nell'impresa che era costata la vit
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.