Ponte alle Grazie
Ladra
di Sarah Waters
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 516
Protagoniste di questo romanzo ambientato nella Londra di fine Ottocento sono due giovani orfane: Sue Trinder, figlia di un'as
Tu, fata dagli occhi di velluto. Un mazzetto di Fiori del male. Testo francese a fronte
di Charles Baudelaire
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 96
I grandi classici della poesia di tutti i tempi con testo a fronte
Se ne andrà il nostro amore cantando. Testo spagnolo a fronte
di Federico García Lorca
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 84
I grandi classici della poesia di tutti i tempi con testo a fronte
Il cantico dei cantici. Testo ebraico a fronte
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 72
"Come una mela tra gli alberi del bosco è il mio amato tra i ragazzi: mi sono seduta alla sua dolce ombra, dolce al mio palato
Emozioni. Istruzioni per l'uso
di Giorgio Nardone
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 117
Da sempre le dinamiche emotive sono state al centro dell'attenzione di artisti, filosofi e uomini di fede
Il segreto di Piazza Fontana
di Paolo Cucchiarelli
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 766
12 dicembre 1969: il nostro venerdì nero
Saggezza. Saper vivere ai piedi di un vulcano
di Michel Onfray
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 552
Dopo l'affresco di "Decadenza", che raccontava l'ascesa e la profonda crisi della nostra civiltà, per Michel Onfray è venuto i
C'era come un fuoco ardente. La forza dei sentimenti tra Vangelo e letteratura
di Paolo Alliata
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 208
L'amicizia e la nostalgia, la superbia e il canto, il coraggio e la pigrizia
Dove nuotano gli ippocampi. La scienza e i segreti della memoria
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 263
Nel 1564 il medico bolognese Giulio Cesare Aranzi disseziona una piccola porzione del cervello umano che decide di battezzare
Giallo. Storia di un colore
di Michel Pastoureau
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 240
Come interpretare il giallo? Colore chiaro, caldo, luminoso, oppure elusivo, malsano, traditore? Il limitato interesse che sus
La responsabilità degli intellettuali
di Noam Chomsky
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 128
Quale «responsabilità» hanno gli intellettuali? Dal punto di vista di chi gestisce il potere, le cose sono piuttosto semplici
La casa mangia le parole
di Leonardo Giovanni Luccone
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 544
Trentuno dicembre 2011