Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ponte alle Grazie

18,00

Essere giovani. Racconto filosofico sul significato dell'adolescenza

di Leonardo Caffo

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 192

Cos'è la gioventù? Cosa significa essere giovani? Diventare adulti, invecchiare? (E diventare filosofi?) La «giovinezza» è uno
14,00

Una lettera per Mister Darwin. Storia meravigliosa di Alfred Russel Wallace

di Anselm Oelze

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 252

Primavera 1858: una lettera lascia una piccola isola delle Molucche
18,00

Sotto la luna un bruco

di Matsuo Bashô

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 96

In edizione economica, una nuova scelta dei migliori haiku del più grande maestro del genere, curata e annotata da Alessandro
7,90

Non separare il no dal sì. Testo tedesco a fronte

di Paul Celan

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 112

A cento anni dalla nascita, una nuova scelta di poesie tratte dalle maggiori opere di Paul Celan, poeta rumeno di lingua sopra
12,00

Giardinosofia. Una storia filosofica del giardino

di Santiago Beruete

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 480

In un continuo gioco di riflessi, l'umanità ha sempre rispecchiato se stessa nel giardino
19,00

Il vero amore è quando si amorano tutti. Dialoghi di una bimba col suo papà dalla nascita ai quattro anni

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 256

Alessandro, papà di Elena, che oggi ha quattro anni, raccoglie su Facebook fin dalla sua nascita la storia del suo linguaggio
16,00

I piedi nei gladioli. Testo francese a fronte

di Arthur Rimbaud

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 72

I grandi classici della poesia
7,90

Le trappole dell'intelligenza. Perché le persone intelligenti fanno errori stupidi

di David Robson

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 456

Tutti pensano che 'intelligenza' sia sinonimo di pensiero razionale, ma ormai è chiaro che un QI elevato e l'istruzione non ba
19,50

Ipnoterapia senza trance. Parlare alla mente emotiva dell'altro

di Giorgio Nardone

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 176

Un oratore capace di catalizzare l'attenzione del suo pubblico prima ancora di aprire bocca
13,50

Frieda

di Christophe Palomar

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 312

La Frieda che dà il titolo a questo sorprendente romanzo è Frieda von Richthofen, figlia di un alto ufficiale tedesco, cugina
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.