Ponte alle Grazie
Matematica senza numeri
di Milo Beckman
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 224
In questo libro gli unici numeri sono quelli di pagina, ma ugualmente vi troverete le risposte a tutte le domande sulla matema
Coscienza. Le origini dell'intuizione morale
di Patricia S. Churchland
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 288
Cos'è la coscienza? Come e perché nasce il nostro senso morale? Che origine hanno i valori socialmente condivisi? In questo li
Una vita francese
di Jean-Paul Dubois
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 396
La storia di Paul Blick, il protagonista di questo romanzo, inizia a otto anni con un trauma: la morte del fratello a seguito
Giorni di collera e di annientamento
di Francesco Permunian
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 176
Il dottor Lunfardo, in arte Don Fifì, sognava di diventare un cantante confidenziale, un crooner alla Bing Crosby
Moltissimo
di Margaret Atwood
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 304
È una parola antica, che va sbiadendo
Hegel e il cervello postumano
di Slavoj Žižek
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 272
Due idee configurano il mondo postumano in cui stiamo entrando: la «Singolarità» (l'accelerazione tecnologica che produrrà a b
Rosso. Storia di un colore
di Michel Pastoureau
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 240
Sangue, fuoco, fauci, porpora, pericolo, amore, gloria, bellezza
Filosofia della gioia. Una cura per le malinconie del presente
di Isabella Guanzini
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 176
La gioia è mistero, incanto, oscillazione
Pietre d'Appennino. A piedi sulle strade che raccontano la Storia
di Alessandro Vanoli
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 192
L'Appennino non ha la maestosità delle Alpi, né la tragica grandezza delle catene montuose asiatiche
E il giardino creò l'uomo. Un manifesto ribelle e sentimentale per filosofi giardinieri
di Jorn de Précy
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 128
Il giardino: ultimo rifugio della spiritualità e della poesia; ultima frontiera al di qua della barbarie e dell'alienazione; u
La casa olandese
di Ann Patchett
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 352
Alla fine della Seconda guerra mondiale, grazie a un colpo di fortuna e a un unico, perspicace investimento, Cyril Conroy crea
Le campane dell'antica Tokyo. Un viaggio nello spazio e nel tempo
di Anna Sherman
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 372
Per più di trecento anni, il Giappone è rimasto chiuso agli stranieri, sviluppando una cultura unica e straordinaria