Ponte alle Grazie
Elsa
di Angela Bubba
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 432
Grande scrittrice, autrice di alcuni dei maggiori romanzi del Novecento europeo, protagonista della nostra storia culturale, m
Forma. La geometria nascosta nei dati, nella società, nella politica, nell'informazione, nell'universo e in molti altri posti
di Jordan Ellenberg
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 544
Spesso la geometria viene ricordata come un esercizio inutile, basato su teoremi legati a un triangolo, che siete felici di es
Yesterday. Filosofia della nostalgia
di Lucrezia Ercoli
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 160
Il suono della fotocamera del nostro smartphone riproduce il clic di scatto di una macchina analogica
Gli altri americani
di Laila Lalami
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 448
È una tranquilla sera di primavera a Desert Hot Springs, nel deserto californiano del Mojave
La montagna di fuoco. Etna: la Madre
di Leonardo Caffo
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 128
Etna luogo fisico, con la sua natura aspra e potente, ma anche luogo mentale, spirituale; spazio della Terra e della memoria c
Massud. Il leone del Panshir
di Michael Barry
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 288
Il 9 settembre 2001, due giorni prima dell'attentato alle Twin Towers, Massud muore, vittima di un attentato suicida
Disinformati. Giornalismo e libertà nell'epoca dei social
di Jacques Attali
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 176
Mai come in quest'epoca è stato facile per chiunque accedere a una mole smisurata di informazione
Il digiunatore
di Enzo Fileno Carabba
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 256
Nato a metà Ottocento a Cesenatico Ponente, terra di mangiatori, Giovanni Succi si impone sulla scena del mondo come il più gr
Creare dal nulla. Imparare a inventare e a inventarsi
di Giorgio Nardone
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 144
«Creare dal a» è il settimo dei Trentasei stratagemmi, il trattato di strategia militare più famoso e antico della Cina, che
Atlante dell'infanzia a rischio 2021. Il futuro è già qui
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 200
Immaginarsi il futuro oltre la pandemia, vederlo con lo sguardo dell'infanzia a rischio, disegnarlo attraverso i sogni e i des
Coscienze ribelli. Controstoria della filosofia
di Michel Onfray
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 400
Chi sono le «coscienze ribelli»? In questa nuova tappa della sua Controstoria della filosofia Michel Onfray contrappone a Jean
Trovate Ortensia!
di Paolo Zanotti
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 496
Che cos'è questo libro? E chi è Ortensia? Nella città universitaria - un mondo «di felicità bonheur fortuna sotto la ruota del