Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psiconline

Stress e resilienza. Vincere sul lavoro

di Annalisa De Filippo

editore: Psiconline

pagine: 126

"Come poter intervenire sullo stress lavorativo avvalendosi degli strumenti della psicologia positiva?". Una possibilità è agendo sulla resilienza, ovvero la capacità di far fronte in maniera positiva alle difficoltà coltivando le risorse che sono dentro di noi. Annalisa De Filippo, dopo aver inquadrato il concetto di resilienza e di stress con particolare riferimento al contesto lavorativo e alla sua doppia natura (stress positivo, stress negativo) trova, con questo volume, una risposta a questa importante domanda.
8,00

La mente estetica. Che cos'è il «Bello» e perché il nostro cervello lo apprezza?

di Giuseppe Polipo

editore: Psiconline

pagine: 110

Teoria e Tecnica unite per parlare a tutti. Agli addetti ai lavori, che costantemente si rapportano con la materia e quotidianamente la vivono e la costruiscono, e a coloro che, nel loro percorso culturale e/o formativo, si interessano di psicologia e si confrontano con i suoi termini, le sue metodiche, le sue continue evoluzioni e scoperte. Una collana dedicata al "pensare" e al "fare" dove la teoria si trasforma in azione e dove l'idea assume un immediato connotato pratico. Dedicata ai professionisti, agli studenti, agli appassionati di una materia così bella ed interessante e mai abbastanza indagata nel suo profondo e continuo divenire. Cosa unisce una canzone dei Beatles al calendario di una pin-up? La teoria della relatività ad un'opera di Stravinskij? Dai neuroni specchio alle proporzioni del Partenone, dalla psiconeuroendocrinoimmunologia alla medicina estetica e alla meditazione, questo libro traccia un percorso multidisciplinare alla ricerca della fonte da cui scaturiscono la percezione della bellezza e il benessere.
14,50

Comunicare bene. La comunicazione come forma mentis

di Fabio Pandiscia

editore: Psiconline

pagine: 251

Questo libro tratta la comunicazione verbale e non verbale, il linguaggio del corpo e l'ascolto empatico all'interno di una corretta comunicazione. Partendo dall'approccio iniziale, seguendo passo per passo le dinamiche di un rapporto di comunicazione - che si tratti di rapporti di lavoro o di relazioni informali - vengono presentate le principali strategie (proprie della PNL, della Gestalt e dell'Analisi Transazionale) per comunicare nel modo più efficace ed evitare gli errori più comuni che spesso rendono difficile entrare in contatto con i nostri interlocutori. Il volume ha l'ambizione di "insegnare" a comunicare, oltre che con le parole, anche e soprattutto con la voce, i gesti ed il corpo. Imparare ad usare ognuno di questi "linguaggi" nella maniera migliore risulta quindi fondamentale per poter sfruttare al meglio i meccanismi comunicativi. "Non si può non comunicare" nel gioco della vita ed apprendere le tecniche di comunicazione è possibile, al pari di ogni altra capacità, ma per farlo è necessario sviluppare uno specifico atteggiamento mentale. E' proprio questo approccio che differenzia questo libro dai tanti altri sul tema della comunicazione.
22,00

Il traghetto. La formazione psicologica degli insegnanti con i gruppi Balint

di Angelo D'Onofrio

editore: Psiconline

pagine: 108

Imbarcato sul "traghetto" il gruppo si lascia alle spalle la sponda dell'ieri, del passato, di ciò che ciascuno è stato e fa rotta verso l'altra sponda, quella del domani, del futuro, di ciò che ciascuno potrà essere. Com'era ognuno alla partenza? E chi è "tornato" dal viaggio? Sono sempre le stesse persone, ma i giorni non passano senza trasformare. Occorrerà allora rileggere il "diario di bordo" per ripercorrere le tappe del viaggio. Formazione come viaggio. E il viaggio, si sa, può presentare imprevisti, disorientamenti, ma apre anche spazi nuovi, consente nuovi incontri, nuove esperienze, insomma in qualche modo ci cambia. Timore, dubbio, incertezza sono poi inseparabili compagni di ogni viaggio, ma di ogni vero ed autentico incontro. Da un lato c'è il desiderio di cambiare, ma c'è anche il rovescio della medaglia, vale a dire la paura di questo cambiamento e poi il timore di non sapere cosa accadrà dopo. Scrive Stanislaw Grygiel: "Se uno non si trova mai, neppure per un attimo, nel clima di un incontro, abbandona questa terra nella convinzione di aver vissuto un'esistenza priva di senso e di valore. Se ne va vuoto, perché non è stato riempito da nessuno". Certo, per poter tornare, occorre innanzitutto essere partiti, aver attraversato spazi, territori, emozioni, novità. La partenza è il tempo delle attese, delle domande, per le quali si cercano possibili risposte.
8,00

Autismo. Apprendere con l'intervento comportamentale

editore: Psiconline

pagine: 127

Quando i genitori dei bambini autistici comprendono che nei loro piccoli c'è qualcosa che non va, oltre a sperimentare paura e angoscia, attraversano momenti di crisi in cui devono mobilitare risorse e strategie di coping per fronteggiare una situazione che coinvolge sia il piano affettivo che il piano cognitivo. Inoltre, i genitori incontrano difficoltà nella scelta del trattamento, nell'instaurare un rapporto con il figlio e nella gestione dei suoi comportamenti. Grazie ad internet, alle associazioni e alle informazioni che giungono dagli specialisti queste famiglie trovano dinnanzi a loro diverse vie da perseguire... ma quale scegliere? Ad oggi, l'intervento comportamentale si è dimostrato efficace nel trattamento dell'autismo. Applicando i principi del comportamentismo, l'intervento ha l'obiettivo di favorire i processi di apprendimento di abilità specifiche migliorando così la qualità di vita dei bambini e delle loro famiglie. Sara La Grutta e Annalisa De Filippo, dopo aver delineato le caratteristiche principali dell'autismo, e più in generale dei Disturbi Generalizzati dello Sviluppo, illustrano l'intervento individualizzato di tipo comportamentale, presentando sommariamente i programmi relativi alle diverse aree dello sviluppo. Un testo rivolto a genitori, operatori e studenti interessati al tema dell'autismo o che si confrontano quotidianamente con tale realtà.
9,90

Separazioni ditruttive tra conflittualità e alienazione

Aspetti psicologici e giuridici

di Parrini Antonella

editore: Psiconline

pagine: 154

La mancata elaborazione della separazione e dell'assunzione delle reciproche responsabilità nel fallimento della propria union
14,00

Manuale di psicologia applicata

di Pietro Boccia

editore: Psiconline

pagine: 539

Il volume è organizzato in Moduli, disposti in relazione all'esigenza della rilevanza professionale e sociale della psicologia nell'attuale società. Ogni Modulo è suddiviso per Unità didattiche e tratta argomenti che sono collegati alla psicologia applicata: ai processi cognitivi; al sociale; all'età evolutiva e al ciclo di vita; all'educazione; alle differenze individuali; al lavoro; alle comunicazioni di massa; all'area clinica. Per ogni Unità didattica sono indicati i contenuti con una valenza non solo adeguata per proporre una chiave di lettura per quanto concerne le caratteristiche della psicologia, ma anche per permettere agli studenti di acquisire un'idea chiara della specificità dell'intera area. I Moduli affrontano anche alcune scuole e/o autori per illustrare i diversi approcci dei nuclei tematici e per sviluppare, rinsaldandola scientificamente, una didattica dei contenuti. Essi propongono, inoltre, alcuni casi-temi su cui poter svolgere e condurre a termine delle ricerche.
42,90

Caro dottore... 100 domande sulla sessualità

di Luigi Di Giuseppe

editore: Psiconline

pagine: 190

È così che inizia la maggior parte delle email che ogni giorno arrivano a Psiconline.it attraverso uno dei servizi di maggiore successo che il sito offre ai suoi visitatori. Nel volume sono presenti oltre 100 domande di utenti con altrettante risposte di esperti che spaziano nei campi più diversi della sessualità. Dall'impotenza all'anorgasmia, dall'eiaculazione precoce all'omosessualità, dalle perversioni ai dubbi amletici sulle "dimensioni" giuste. E richieste da utenti di tutte le età, dal quindicenne dubbioso alla persona matura, uomini e donne in egual misura.
9,50

L'adolescenza. Conoscere e capire i giovani di oggi

di Luigi Di Giuseppe

editore: Psiconline

pagine: 142

L'adolescenza è una delle stagioni più complesse e difficili da gestire nella vita dell'individuo. È questo il periodo dei grandi cambiamenti, dei grandi problemi e della difficoltà reale di impatto con il mondo degli adulti e con l'ambiente circostante. Aggiungiamo questo volume a tutto quello che è già stato pubblicato sul tema, non perché crediamo di poter dire qualcosa di nuovo o di rivoluzionario sull'argomento ma anzi per cercare di operare una estrema sintesi delle conoscenze disponibili attualmente e per consentire al lettore, con una forma piana e discorsiva, di saperne di più ed essere pienamente informato sull'argomento. I capitoli del libro sono articoli pubblicati sul sito Psiconline.it (www.psiconline.it) che dal 1999 si occupa di diffondere on & off line una corretta cultura psicologica. Sono quindi articoli che hanno come base l'idea guida di consentire una immediata e chiara comprensione dell'argomento trattato e, di conseguenza, la possibilità di "utilizzare" nel proprio vivere quotidiano le informazioni appena acquisite.
7,00

Voglia d'amore. Domande e risposte per il benessere della coppia

editore: Psiconline

pagine: 176

Prosegue con questo volume l'impegno di Edizioni Psiconline nella diffusione di una corretta cultura psicologica che sia di informazione ma anche di aiuto per coloro che di psicologia si interessano per esigenze e bisogni personali e cercano, attraverso una maggiore e migliore informazione, di trovare le giuste strade e soluzioni per i propri bisogni. Nel libro, gli esperti di Psiconline (www.psiconline.it), psicologi e psicoterapeuti qualificati, trattano con dovizia e perizia i problemi di coppia, dalla sua costituzione alla sua, a volte inevitabile, dissoluzione. Ansie, angosce, gioie, dubbi e sofferenza scorrono nelle pagine del libro e lasciano emergere uno spaccato delle necessità e dei bisogni di coloro che si rivolgono ad uno specialista per ottenere un consiglio, un indirizzo, un aiuto. Leggerle, conoscerle, comprenderle può essere un buon modo per capire quello che ci accade, vedere riflesso nelle esperienze degli altri le proprie necessità e perciò trovare infine un motivo per affrontare e risolvere, in qualunque senso, la relazione con il proprio partner. Conoscere le esperienze altrui ci aiuta a fare chiarezza con le nostre e ci aiuta ad affrontare meglio il futuro.
9,50

L'infanzia. Aspetti e problemi psicologici

di Luigi Di Giuseppe

editore: Psiconline

pagine: 198

L'ambizione di fondo che ci ha spinto a raccogliere e trasformare in volume il contributo di ben 15 autori è stata quella di voler realizzare uno strumento agile che permettesse al lettore interessato alla psicologia infantile di essere informato in modo chiaro e completo e di essere accompagnato, quasi per mano, nella scoperta di situazioni, problemi e soluzioni. I capitoli del libro sono porte aperte su di un mondo spesso sconosciuto che però è fondamentale nella vita di ciascuno di noi. Infatti, prima come parte in causa e poi come genitori o semplicemente adulti, siamo obbligati a rapportarci con l'infanzia e siamo costretti a fare concretamente i conti con questa parte della nostra vita. Capire l'infanzia, quindi, da un lato può consentirci di entrare in contatto con il nostro mondo più profondo e dall'altro può "aiutarci ad aiutare" i nostri figli ed i nostri nipoti.
12,00

Le nuove dipendenze. Gioco, cibo, internet, sesso, shopping...

editore: Psiconline

pagine: 102

Questo libro nasce per fornire informazioni, di base ma utili, per ragazzi, genitori, insegnanti e per tutti coloro che operano con gli adolescenti o con adulti che hanno problemi di dipendenza, dal gioco, da internet o da problemi non legati all'uso di sostanze. Abbiamo cercato anche di indicare, al di là del momento della diagnosi, quali possono essere gli interventi possibili. La dipendenza da gioco, da internet, la sex addiction, le dipendenze alimentari sono in grande crescita e non sempre le strutture socio sanitarie sono preparate in modo adeguato per aiutare le persone e anche le associazioni di volontariato spesso si trovano a dover affrontare questo tipo di problemi. Speriamo, con il nostro contributo, di aver stimolato l'interesse del lettore e di aver dato delle prime risposte a chi si interessa di queste patologie. I gruppi di auto-aiuto, creati e seguiti da personale competente, possono essere la prima risposta ma occorrerà anche che le istituzioni, e la scuola in primis, svolgano un'adeguata opera di informazione e prevenzione.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.