Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La mente estetica. Che cos'è il «Bello» e perché il nostro cervello lo apprezza?

La mente estetica. Che cos'è il «Bello» e perché il nostro cervello lo apprezza?
Titolo La mente estetica. Che cos'è il «Bello» e perché il nostro cervello lo apprezza?
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Ricerche E Contributi In Psicologia
Editore Psiconline
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 110
Pubblicazione 2009
ISBN 9788889845264
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,50
 
Teoria e Tecnica unite per parlare a tutti. Agli addetti ai lavori, che costantemente si rapportano con la materia e quotidianamente la vivono e la costruiscono, e a coloro che, nel loro percorso culturale e/o formativo, si interessano di psicologia e si confrontano con i suoi termini, le sue metodiche, le sue continue evoluzioni e scoperte. Una collana dedicata al "pensare" e al "fare" dove la teoria si trasforma in azione e dove l'idea assume un immediato connotato pratico. Dedicata ai professionisti, agli studenti, agli appassionati di una materia così bella ed interessante e mai abbastanza indagata nel suo profondo e continuo divenire. Cosa unisce una canzone dei Beatles al calendario di una pin-up? La teoria della relatività ad un'opera di Stravinskij? Dai neuroni specchio alle proporzioni del Partenone, dalla psiconeuroendocrinoimmunologia alla medicina estetica e alla meditazione, questo libro traccia un percorso multidisciplinare alla ricerca della fonte da cui scaturiscono la percezione della bellezza e il benessere.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.