Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San paolo edizioni

Grazie di cuore

editore: San paolo edizioni

pagine: 16

Piccoli libri per tutti in cui brevi pensieri di Autori di ogni tempo e Paese si alternano a immagini significative e simboliche. Adatti ad ogni occasione speciale, ne fanno un momento di riflessione e meditazione sul tema prescelto.
1,00

Felice anniversario

editore: San paolo edizioni

pagine: 16

Piccoli libri per tutti in cui brevi pensieri di Autori di ogni tempo e Paese si alternano a immagini significative e simbolic
0,90

Cuore di mamma

editore: San paolo edizioni

pagine: 64

Son tutte belle le mamme del mondo, ma la più bella di tutte, mamma, sei tu
7,00

Nuovi pulpiti per il Vangelo

di Giacomo Alberione

editore: San paolo edizioni

pagine: 128

"Dare in primo luogo la dottrina che salva. Penetrare tutto il pensiero e sapere umano col Vangelo. Non parlare solo di religione, ma di tutto parlare cristianamente".
6,20

Il linguaggio simbolico della liturgia. I segni che manifestano e alimentano la fede

di Silvano Sirboni

editore: San paolo edizioni

pagine: 192

I segni liturgici che alimentano la nostra fede: atteggiamenti, azioni, cose, vesti e spazi liturgici. Perché stare in piedi o seduti durante la celebrazione liturgica? Perché cantare o fare silenzio? Che significato hanno l'acqua, la luce, l'olio? Che senso hanno le vesti liturgiche? Qual è l'importanza degli spazi liturgici: l'altare, l'ambone, la sede, il battistero, la custodia eucaristica...? Questo libro raccoglie alcuni brevi studi sul linguaggio simbolico della liturgia e sottolinea le radici storiche che sono indispensabili per discernere l'essenziale dal secondario ed evitare indebite idolatrie. Per il suo contenuto e per il suo linguaggio accessibile a tutti si presenta come un utile strumento di conoscenza in particolare per quanti, sacerdoti, collaboratori laici, gruppi liturgici, catechisti desiderano essere consapevoli di ciò che fanno durante le celebrazioni e intendono collaborare con competenza alla missione della Chiesa.
14,46

Chiara Lubich. Dialogo e profezia

di Jim Gallagher

editore: San paolo edizioni

pagine: 242

La prima biografia autorizzata di Chiara Lubich e la storia del Movimento dei focolari
15,49

Dio, il mio primo amore. «Seminare» Dio nel cuore dei giovani

di Guy Gilbert

editore: San paolo edizioni

pagine: 236

Dio è la passione della mia vita dall'età di tredici anni... Senza il mio primo e unico amore, niente sarebbe stato possibile. La forza di questo amore mi ha permesso, giorno dopo giorno, di offrire a dei giovani quello che io ho attinto nel cuore di Dio. Una notte, a Parigi, c'è stato un incontro che si è rivelato fondamentale nella mia vita. Stavo rientrando dalle mie attività con i giovani quando vedo un ragazzino di dodici anni sul bordo di un marciapiede. Gli domando cosa fa lì alle 2 del mattino. Con tutta la disperazione del mondo sul viso, mi dice solo: Non voglio tornare più a casa, perché lì mangio dopo il cane nella scodella del cane". Accolsi Alain una notte e l'ho tenuto per sette anni. Un giorno mi chiese: "Guy, ti puoi occupare dei miei amici che sono sulla strada?". Ed è così che sono diventato prete di strada, senza cercarlo e senza volerlo. La mia evangelizzazione è tacere e vivere l'amore in silenzio. Finché non avranno scoperto l'amore umano, i giovani della strada non scopriranno l'amore di Cristo, a meno di una grazia particolare. Porto dentro di me questa frase: "Vivere in modo tale che il mio solo modo di vivere faccia pensare che è impossibile che Dio non esista".
14,46

Alle origini della profezia d'Israele. I profeti non scrittori

di Giancarlo Toloni

editore: San paolo edizioni

pagine: 80

Cosa significa esattamente essere "profeta" e quando è nato il profetismo biblico? Dove vanno cercate le sue origini? I primi testimoni e i primi esponenti del movimento profetico della Bibbia non sono i profeti "scrittori", quelli più noti e più letti (come Isaia, Geremia, Amos, Gioele...), ma i profeti "non scrittori" che hanno segnato la storia senza lasciare testi scritti. Li presenta, aprendo interessanti piste di lettura e di ricerca, un attento cultore di filologia semitica all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
4,65

Gli affari hanno un'anima? 101 domande sull'etica commerciale

di George Devine

editore: San paolo edizioni

pagine: 160

Il profitto è davvero l'unica regola per le società d.azioni? Quali sono gli obblighi morali di un datore di lavoro verso i dipendenti? Quali sono le implicanze etiche dell'economia globale? Imprenditore e insegnante, George Devine si fa strada nelle acque agitate dell'etica commerciale degli anni '90 con onesta e grande chiarezza, fornendo risposte ineccepibili e ben fondate. La scommessa da vincere è la seguente: conviene di più, a tutti, che gli affari siano improntati da grandi principi ispiratori. Chi cercherà un'altra strada, sarà costretto a cambiare dai fatti.
10,33

La fede. Risposta alle domande più provocatorie

di Franco Ardusso

editore: San paolo edizioni

pagine: 92

Il male nel mondo, la libertà , il peccato originale, il diavolo, la fine del mondo, l'inferno e il purgatorio, gli angeli, il limbo, il Credo cattolico... Continua la fortunata serie di volumi nata dalle domande dei lettori di Famiglia Cristiana con le questioni riguardanti il male, la redenzione e le "cose ultime". Risponde don Franco Ardusso, specialista di teologia fondamentale e autore affermato di numerosi saggi teologici e di spiritualità . Con un linguaggio semplice e chiaro che da sempre contraddistingue i libri di Ardusso, l'autore propone un vero e proprio "prontuario" per affrontare e dare risposta ai temi più scottanti e difficili della fede cristiana.
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.