Sovera edizioni
La religione nel pensiero di Freud
editore: Sovera edizioni
pagine: 80
Freud si dichiarava ateo. Tuttavia, come ha scritto lui stesso, non ha mai cessato di scrivere sul problema della religione. Il libro ci propone una risposta definitiva attraverso l'esame analitico della bibliografia freudiana.
Disturbo dell'umore. Dalla diagnosi DSM-5 al trattamento
editore: Sovera edizioni
pagine: 400
Il disturbo temperamentale delle alterazioni dell'umore si configura tra esagerata allegria ed eccesso di tristezza con prostrazione letargica. L'instabilità pervasiva della tonalità emotiva, predispone a sbilanciamenti compensativi sia biologici che stagionali-contestuali, che minano l'equilibrio del soggetto. La terapia consiste nel trattamento delle modificazioni invalidanti degli stati umorali bipolari, in modo da contenere e stabilizzare i disturbi che passano dall'esaltazione maniacale all'angosciosa depressione.
Tecniche per la terapia in e di gruppo
editore: Sovera edizioni
pagine: 128
La terapia di gruppo è un trattamento relazionale fondato sulla teoria del campo e centrato sul cambiamento consapevole. Gli interventi provengono da diversi approcci clinici basati su un'epistemologia psicosociologica, che prevede l'utilizzo di diverse procedure tecniche derivanti dalla migliore ricerca scientifica a prova di evidenza. Il testo fornisce una guida utile sia per il conduttore che per l'utente, sulla prassi gruppale nelle sue varie forme, e sui numerosi campi d'intervento e finalità di un'esperienza altamente coinvolgente e curativa.
Stress e burnout degli insegnanti. Orientarsi al futuro
di Ilaria Monticone
editore: Sovera edizioni
pagine: 80
La scuola subisce continue trasformazioni che incidono fortemente sulla professione dell'insegnante a tal punto che viene riconosciuta come una categoria ad alto rischio di stress e di burnout. È utile individuare quali siano i fattori in grado di influenzare il benessere e il malessere lavorativo e capire su quali punti agire. Il volume è una risorsa per il docente che vuole prevenire quest'ultimo ed affrontarlo attraverso valide e semplici strategie. Un aiuto per sostenere gli insegnanti nell'arduo compito di educare, formare e sostenere gli studenti.
Facebook per psicologi. Il marketing con i social network
editore: Sovera edizioni
pagine: 271
Connettersi velocemente con i motori di ricerca e setacciare i social network, privilegia l'efficienza e l'immediatezza di num
Wes Anderson
di Simona Arizia
editore: Sovera edizioni
pagine: 128
Questo saggio ci porta alla scoperta del mondo di uno dei registi più poetici e visionari del nuovo cinema americano, Wes Anderson. Un viaggio nel suo cinema, dagli esordi con "Un colpo da dilettanti", passando attraverso il suo vero capolavoro "I Tenenbaum" fino ad arrivare a "Grand Hotel Budapest".
Cosa Nostra cosa di Stato. Storie delle collusioni tra mafia e istituzioni dalle origini ai nostri giorni
di Benito Li Vigni
editore: Sovera edizioni
pagine: 320
È stato storicamente provato che nel sud, nell'800, l'esercito italiano venne, vinse, decimò e ammazzò più contadini di quanti soldati perirono in tutte e tre le guerre di indipendenza nazionale. Da tutto ciò nacque l'endemica emarginazione delle masse popolari e l'affermazione di un sistema di sfruttamento di mafia e potere. E in molti casi "Cosa Nostra" divenne "Cosa di Stato".
La scuola montessoriana nel mondo
editore: Sovera edizioni
pagine: 80
"Non soltanto le mie mani hanno guidato questo testo: mi sembrerebbe ingiusto fingere di averlo scritto da sola. Con mio figlio Gianluca Costanzi ho voluto ricordare i miei viaggi esperiti in Ungheria e Germania, in seno al progetto Comenius, raccontando il mio grande disagio provato durante gli incontri per la carente conoscenza della veicolare lingua inglese. È una sensazione bellissima raccontare un po' della vita di Maria Montessori: la grande educatrice, la grande maestra, nota in tutto il mondo! È una benedizione sapere che i libri a lei dedicati fanno bella mostra anche nelle scuole ungheresi e tedesche da me visitate! E finalmente mi sono sentita felice, iniziando a raccontare la storia delle scuole montessoriane nel mondo! Perché scrivere è come intagliare una scultura. È la nascita delle frasi che mi piace particolarmente, creando qualcosa a partire dal nulla!"
Il bambino di ieri, l'adulto di oggi. L'importanza dei rapporti genitoriali
di Buzzi Andrea
editore: Sovera edizioni
pagine: 96
Joe Petrosino. Storia del famoso poliziotto italo-americano
di Benito Li Vigni
editore: Sovera edizioni
pagine: 128
Con l'uccisione nel 1909 del celebre poliziotto di origine italiana Joe Petrosino, venuto in Italia dagli Stati uniti per indagare sul passato di alcuni mafiosi espatriati illegalmente dalla Sicilia, la mafia siciliana dimostrò di avere già saldi collegamenti con quella americana e di avere posto le basi al futuro internazionale dell'organizzazione criminale e dei suoi affari.
Genitori, orientarsi verso il futuro
di Paola Bianchi
editore: Sovera edizioni
pagine: 112
In che modo i genitori possono aiutare i figli a disegnare il loro futuro? Il carattere, il temperamento, le reazioni emotive, l'intelligenza personale e molti altri fattori trasmettono importanti informazioni per alimentare e sostenere le scelte scolastiche e professionali e valorizzare i giovani e il loro progetto di vita. In quest'ottica vengono incoraggiati gli interventi educativi che promuovono l'impegno, la perseveranza per la conquista graduale degli scopi e l'informazione sull'evoluzione del mondo del lavoro che nel prossimo futuro subirà numerose trasformazioni. Il volume è una delle azioni progettuali della proposta di orientamento innovativo di Aspic Arsa e Aspic per la Scuola rivolta a studenti, docenti e genitori presentata al Convegno del 9 maggio 2014 "Orientamento e Counseling: progettare l'occupazione a partire dalla scuola" insieme al sito studentiefuturo.it.
Orientarsi verso il futuro. Studenti, docenti e genitori
di Emilia Filosa
editore: Sovera edizioni
pagine: 128
Il volume, dal taglio pratico, esamina le varie componenti che entrano in gioco nel processo decisionale e fornisce suggerimenti ed esercizi auto-esplorativi utili per riflettere su se stessi e conoscere i propri talenti, al fine di potersi auto-orientare tra le diverse offerte formative e professionali esistenti. Il testo, inoltre, funge da guida per coloro che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro: il lettore di fatti trova varie indicazioni su come definire il proprio obiettivo personale e professionale e cosa fare per raggiungerlo e realizzarlo. "Orientarsi al futuro" si rivolge soprattutto ai giovani che si trovano a "scegliere" e "decidere": quale percorso formativo intraprendere; se proseguire gli studi o meno; se avviarsi al mondo del lavoro; ma anche a tutti coloro (docenti, genitori, operatori del settore) che sono interessati al tema dell'orientamento e vogliono conoscere ed acquisire strumenti per supportare il giovane nella scelta.