Terre di mezzo
Filo magico
di Mac Barnett
editore: Terre di mezzo
pagine: 40
Una mattina Annabelle trova una scatola che contiene un filo di mille colori e comincia a intrecciare maglioni per tutti. Piano piano la grigia città in cui vive e i cuori degli abitanti si trasformano. Ma la voce si sparge e un arciduca vanitoso decide che quel filo magico dev'essere suo A ogni costo... Età di lettura: da 5 anni.
L'arte contemporanea è un gioco da ragazzi!
editore: Terre di mezzo
pagine: 64
L'arte contemporanea può essere astratta, buffa, farti venire un sacco di dubbi (cos'avrà voluto dire davvero L'artista?) ma può anche sorprenderti. Un libro con ventuno parole chiave e altrettante attività per scoprire come e perché, al giorno d'oggi, tutto ma proprio tutto potrebbe diventare un capolavoro: persino tu! Età di lettura: da 7 anni.
Chiedimi cosa mi piace
di Bernard Waber
editore: Terre di mezzo
pagine: 40
I colori magici dell'autunno. Un padre e una figlia. E una giornata come tante che diventa un momento perfetto. Età di lettura: da 4 anni.
Una ricetta miracolosa
di Gaëtan Dorémus
editore: Terre di mezzo
pagine: 40
Qualcuno ha passato tutto il giorno al telefono, qualcuno ha pedalato, pedalato, pedalato, qualcuno ha avuto una giornata faticosa. Ma nessuno ha fatto la spesa. Andrea ha solo tre carote, il suo vicino Nicola due uova e un po'di formaggio. E gli altri abitanti del condominio non sono messi meglio. Che fare? Per preparare la cena servirebbe proprio un'idea geniale... Età di lettura: da 5 anni.
Dory fantasmagorica trova un'amica (per davvero)
di Abby Hanlon
editore: Terre di mezzo
pagine: 152
Dory ama stare a casa a giocare con i suoi amici immaginari. Ma la scuola ricomincia e i suoi fratelli la avvertono; è ora di trovare un amico in carne e ossa. Non sanno pero che nella classe di Dory c'è una bambina che vive in un castello e ha un drago... Ma sarà reale? Età: a partire dai 6 anni
Roma per tutti. Otto itinerari accessibili nella città eterna
editore: Terre di mezzo
pagine: 107
Roma città eterna e accessibile a tutti! Otto itinerari tematici attraverso arte, storia, politica e cultura, con altrettanti approfondimenti e gite fuori porta. Dai Fori Imperiali al Gianicolo, dai Musei Vaticani alla Centrale Montemartini. E ancora: le stanze del potere, i dipinti del Caravaggio e i luoghi di culto (il pellegrinaggio alle sette chiese, la sinagoga, la moschea). Percorsi studiati e testati perché anche una metropoli così complessa possa accogliere tutti, famiglie con bimbi piccoli comprese. Per ogni itinerario la descrizione dettagliata e la mappa del percorso, i luoghi da visitare e tutte le informazioni utili e i servizi offerti a persone sorde, cieche o ipovedenti e a persone con disabilità motoria (anche temporanea). E poi i consigli su strutture ricettive, trasporti pubblici e privati, associazioni e tour operator attenti all'accessibilità.
Guida al cammino di Santiago per tutti
editore: Terre di mezzo
pagine: 319
Chi l'ha detto che Il Cammino di Santiago è solo per viaggiatori del tutto autonomi? Grazie a questa guida, anche le persone con disabilità (dai problemi motori alla dialisi) troveranno la chiave di accesso alla straordinaria esperienza del pellegrinaggio a Compostela. Con tre itinerari studiati apposta per diverse esigenze: oltre al Cammino "classico", da seguire quando possibile, un percorso misto, adatto alle carrozzine, e uno interamente su asfalto, pensato per le handbike. Per ogni itinerario, la descrizione dettagliata del percorso, le mappe, le altimetrie, i dislivelli e le indicazioni di percorribilità. Albergue, servizi e luoghi da visitare sono censiti in base all'accessibilità. Inoltre, tutti i consigli utili per affrontare il Cammino a seconda dei tipi di disabilità, e una panoramica sugli ausili motori.
Dory fantasmagorica
di Abby Hanlon
editore: Terre di mezzo
pagine: 154
Dory ha un fratello e una sorella più grandi che non vogliono mai giocare con lei. Pensano che si comporti come una bimba piccola. Ma non importa, perché Dory ha sempre molte cose da fare e tanti amici immaginari che pensano che lei sia fantastica. Età: a partire dai 6 anni
Passaggio a nord-ovest. Milano a piedi, dal duomo alla nuova fiera
di Gianni Biondillo
editore: Terre di mezzo
pagine: 99
Giriamo il mondo in lungo e in largo, ma non conosciamo la città in cui viviamo. I suoi volti, i suoi misteri, i tesori nascosti che incrociamo di fretta ogni giorno senza rendercene conto. La soluzione è percorrerla a piedi, alla ricerca di un ritmo più umano, di uno sguardo più nitido. È ciò che fa Gianni Biondillo quando decide di partire con le figlie per un "viaggio" ai confini della metropoli, seguendo un fil rouge che emerge poco a poco: quello dei commerci, degli scambi e delle grandi fiere, di cui Milano è sempre stata protagonista. Dalla medievale piazza dei Mercanti al primo centro commerciale della città; dall'Acquario civico, padiglione dell'Esposizione Universale del 1906, a ciò che oggi rimane di Expo 2015. Il racconto di un tracciato originale, che evita le mete del turismo "mordi e fuggi": una miniera di storie a cielo aperto, da esplorare mappa alla mano. All'interno del testo sono presenti QR code per usufruire degli approfondimenti.
La gara delle coccinelle
di Amy Nielander
editore: Terre di mezzo
pagine: 40
Chi vincerà la gara delle coccinelle? La più veloce, direte voi. O forse la più furba. Ma che succede se chi è in testa torna sui propri passi per aiutare chi è rimasto indietro una storia senza parole per grandi e piccini. Un libro per gli occhi dove tutte le coccinelle sono a grandezza naturale. Età di lettura: da 5 anni.
Riparti da qui. Gioca le tue carte e trova il lavoro giusto per te
editore: Terre di mezzo
pagine: 112
Cercare lavoro è come il Gioco dell'oca: avanzi di due caselle, torni indietro di una, stai fermo un turno