Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tropea

Le porte dei templari

di Javier Sierra

editore: Tropea

pagine: 240

Nel 1125, a Gerusalemme il conte Ugo de Champagne abbandona la famiglia per unirsi a una milizia di stanza nel sito dell'antic
16,00

Il cielo di Babilonia

di Michael Baigent

editore: Tropea

pagine: 288

A Babilonia, diciassette secoli prima di Cristo, nasce un sapere destinato a influenzare profondamente la cultura occidentale fino ad oggi: l'astrologia. Quell'antico sapere era profondamente diverso dalla pratica dell'oroscopo individuale che conosciamo oggi e che apparirà nella storia molto più tardi. Si trattava di una visione dell'universo, un potente strumento usato per intervenire nelle più importanti decisioni di quegli antichi popoli. Ma di quel sapere non tutto è andato perduto e Baigent accompagna il lettore alla scoperta degli dei mesopotamici che ancora vivono nell'astrologia del ventunesimo secolo.
15,00

Inferno TV. Berlusconi e la legge Gasparri

di Carlo Rognoni

editore: Tropea

pagine: 264

Carlo Rognoni racconta le origini oscure e l'iter parlamentare del disegno di legge che ha destato tanto preoccupazioni nel pr
10,00

La privatizzazione del mondo

di Jean Ziegler

editore: Tropea

pagine: 320

In questo libro Ziegler esplora la storia della globalizzazione e il ruolo giocato dagli Stati Uniti. "Il predatore" è la figura centrale del mercato capitalista e la sua avidità ne è il motore. Accumula soldi, distrugge lo stato, devasta la natura e gli esseri umani attraverso la corruzione, l'utilizzo dei paradisi fiscali. Il comportamento dei predatori nel mondo è l'oggetto del secondo capitolo. Nel terzo viene affrontato il tema dei "mercenari": quegli uomini, ma anche quelle istituzioni devoti ed efficaci che sono al servizio dei predatori. Negli ultimi due capitoli, invece, Ziegler si chiede se esistano delle vie di uscita e quali siano.
15,50

On green Dolphin street

di Sebastian Faulks

editore: Tropea

pagine: 352

Il jazz è parte integrante dell'atmosfera che aleggia intorno a Mary van der Linden e alla sua famiglia: due bambini adorabili e un marito stimato da tutti che lavora all'ambasciata britannica di Washington. La loro è una vita serena. Un giornalista americano di nome Frank Renzo entra drammaticamente nella vita dei van der Linden, e Mary è costretta ad affrontare il terrore della guerra fredda che costituisce il fondo oscuro della loro spensierata esistenza. Trasferitasi a New York, Mary troverà una dimensione di felicità personale, anche se i fantasmi del recente passato dell'America continueranno a esercitare una pressione disorientante su tutti i personaggi.
16,80

11 settembre. Le ragioni di chi?

di Noam Chomsky

editore: Tropea

pagine: 128

Il mattino del 12 settembre i quotidiani del mondo intero titolano in tutte le lingue: "Attacco all'America". Un messaggio la cui forza sconvolgente non è dovuta soltanto all'entità della sciagura, ma anche alla novità assoluta dell'attentato al World Trade Center e al Pentagono. Questo libro raccoglie gli interventi di Noam Chomsky nel mese successivo a quel martedì. Si può vincere il terrorismo? Chi è il nemico che ha lanciato l'attacco? A queste domande e a molte altre l'autore risponde scansando le interpretazioni troppo semplicistiche che sono state avanzate, su fronti opposti, nelle stesse settimane. Chomsky propone una visione complessa dei rapporti fra America, Europa e Oriente, ricordandoci eventi del passato.
8,26

Te li do io i Tropici

di Paco Ignacio II Taibo

editore: Tropea

pagine: 448

Si può affrontare la lettura di un libro come un ballerino di danzòn affronta la pista da ballo? E' così che Paco Taibo II immagina ci si debba accostare al suo personalissimo zibaldone: con "ritmo, fianchi agili, sudore tropicale, schivate e finte". Tra romanzi brevi, racconti, lettere, descrizioni, poesie, fotografie, note biografiche, reportage, cronache, interviste e altri scritti del tutto inclassificabili, il vulcanico scrittore messicano ha composto un personalissimo scenario di fine millennio.
16,53

Quell'anno a Madrid

di Daniel Chavarria

editore: Tropea

pagine: 216

Tutto inizia nel 1953, a bordo di un transatlantico che dall'America Latina, fa rotta verso la Spagna. Sul ponte, Gaby e Daniel s'incontrano per la prima volta e si innamorano. A Madrid i due vivono la loro breve stagione del loro amore, e si raccontano la loro vita. Gaby confida a Daniel l'avventurosa storia della sua recente relazione con un tedesco conosciuto in Argentina. Gli anni passano, Gaby e Daniel non hanno più avuto occasione di incontrarsi e non hanno notizie l'uno dell'altra. Ma un giorno, a Monaco, Daniel fa amicizia con un signore tedesco che, come scoprirà, è stato sposato con Gaby. E lui gli racconterà la sua versione dei fatti, che naturalmente è del tutto diversa da quella della donna.
13,94

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.