Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editori Riuniti: Biblioteca - Filosofia

La disciplina dell'amore. Pascal, Port-Royal e la politica

di Francesco Adorno

editore: Editori Riuniti

pagine: 174

Il pensiero di Pascal e dei "messieurs" di Port-Royal rappresenta un momento di particolare acutizzazione dei conflitti tra potere religioso e potere politico. La teologia giansenista si traduce, infatti, in pratiche di controllo del corpo sociale e del corpo dell'individuo direttamente alternative a quelle del potere politico. La teologia e l'etica di Port-Royal portano alle estreme conseguenze, e in modo esemplare per le religioni monoteiste, le contraddizioni interne della comunità religiosa che si fa istituzione e che sviluppa un discorso politico e una disciplina in contrasto con l'autorità civile, tentando così di imporre la propria egemonia al corpo sociale e politico. In altri termini, nel conflitto tra teologia giansenista e ordinamento giuridico e sociale secolare si ripropone l'eterna domanda dell'appartenenza dell'individuo: si è prima fedeli e poi cittadini o invece l'appartenenza alla società civile orienta anche le credenze religiose? Le risposte di Port-Royal a questa domanda appaiono particolarmente significative anche per la nostra attualità.
14,00

Dei doveri dell'uomo

di Giuseppe Mazzini

editore: Editori Riuniti

pagine: 188

"Doveri dell'Uomo" può essere considerato il testamento spirituale di Giuseppe Mazzini
14,00
25,00

La ricerca della Verità mediante il lume naturale

di Renato Cartesio

editore: Editori Riuniti

pagine: 239

"La ricerca della Verità mediante il lume naturale" è il solo dialogo che Cartesio ci abbia lasciato. Pur incompleto costituisce una delle sue opere più leggibili e acute, ove evidente traspare la sua modernità: l'unica in cui, come Galileo nei suoi dialoghi, abbia posto a confronto direttamente le proprie posizioni con quelle di un rappresentante della scolastica. Dialogo eminentemente socratico, il volume evoca la figura del filosofo sotto la veste di Eudosso ed espone in forma piana, quasi pedagogica, i punti nodali della speculazione metafisica cartesiana.
18,00

Etica

di Baruch Spinoza

editore: Editori Riuniti

pagine: 464

22,00

Sull'origine dell'ineguaglianza

di Jean-Jacques Rousseau

editore: Editori Riuniti

pagine: 256

14,00

Estratto del trattato sulla natura umana

di David Hume

editore: Editori Riuniti

pagine: 112

Nel 1983 la Cambridge University Press ripubblicò un piccolo abstract del "Trattato della natura umana" di David Hume, apparso
8,26

Il capitale

di Karl Marx

editore: Editori Riuniti

pagine: 1258

49,06

Discorso sul metodo

di Renato Cartesio

editore: Editori Riuniti

pagine: 126

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.