Egea: Biblioteca dell'Economia d'Azienda

Digitaly. Competitività, innovazione e immagine del Made in Italy nell'era digitale. Il Rapporto del Centro di Ricerca sul Made In Italy dell'Università degli Studi Internazionali di Roma

editore: Egea

pagine: 280

II Rapporto del Centro di Ricerca sul Made in Italy (MADEINT) intende contribuire alla comprensione e all'analisi dei processi
39,00

Identità e logiche istituzionali. Uno studio sugli istituti di pena

di Filippo Giordano

editore: Egea

pagine: 175

Gli studi aziendali hanno storicamente ignorato gli istituti di pena, tradizionalmente oggetto di altre scienze sociali
25,00

La sostenibilità come professione. Competenze ed esperienze per lo sviluppo delle imprese

editore: Egea

pagine: 274

La CSR/sostenibilità per le aziende è sfida implica un cammino di rilevante e continuo cambiamento
35,00

La comunicazione del processo creativo nelle arti e nelle scienze

di Gaetano Miceli

editore: Egea

Nel maggio del 1965, i Beatles e i Rolling Stones hanno registrato due delle più celebrate canzoni di tutti i tempi, rispettiv
30,00

Organizzazione e gestione delle sperimentazioni cliniche

editore: Egea

pagine: 162

La ricerca clinica sui farmaci è un asset fondamentale per il Servizio Sanitario Nazionale ed il sistema economico
22,00

Multichannel retailing

di Edoardo Fornari

editore: Egea

pagine: 257

Il settore del retailing sta attraversando una fase di cambiamenti epocali
32,00

L'impatto del teatro in carcere. Misurazione e cambiamento nel sistema penitenziario

editore: Egea

pagine: 235

Il volume presenta i primi risultati di una ricerca sulla misurazione dell'impatto del teatro in carcere condotta presso la ca
30,00

Welfare locale. Scenari e strategie

editore: Egea

pagine: 242

Esiste un generale consenso nell'affermare che la profonda crisi che stanno attraversando le nazioni e le economie europee, mediterranee in particolare, stia rimodellando le dinamiche sociali fondamentali, richiedendo nuove risposte di welfare, strutturalmente diverse da quelle conosciute. Il libro cerca di declinare qualitativamente e quantitativamente quali siano le trasformazioni sociali in essere e quali potrebbero essere i futuri possibili, alla luce delle evidenze disponibili e dell'opiniione degli stakeholder (regolatori pubblici, produttori di servizi, opinion leader), avendo utilizzato al proposito la metodologia degli scenari. Alla luce degli scenari più probabili o più critici vengono proposte precise visioni di policy che possono contribuire a ricomporre i problemi sociali emergenti, rimodulando complessivamente il sistema di welfare in considerazione delle risorse realisticamente disponibili. Il libro si rivolge a coloro (cittadini, policy maker, produttori di servizi, studiosi che vogliono capire le trasformazioni sociali in essere, i reali tassi di copertura dei bisogni garantiti dal welfare esistente, i gap che ci attendono e le possibili innovazioni di policy disponibili.
30,00

Wellness marketing

editore: Egea

25,00
43,00

Industrializzare la banca

di Claudio Scardovi

editore: Egea

pagine: 106

"Industrializzare i propri modelli di business ed operativi rappresenta oggi la grande sfida delle principali banche globali e domestiche, operanti tanto nell'investment come nel commercial e retail banking: per creare valore sostenibile per i propri azionisti e mantenere la leadership. Claudio Scardovi, in questo volume, riassume le principali dimensioni di analisi e gli approcci metodologici possibili, con il rigore proprio dell'accademia e con le idee e le illustrazioni di casi concreti derivanti dalla sua esperienza di lavoro 'sul campo', come advisor strategico per molte delle principali e più dinamiche banche Europee". (Sergio Ermotti, Chief Executive Officer, UBS)
15,00

Azerbaigian, energia per l'Europa. Storia, economia e geopolitica degli idrocarburi del Caspio

editore: Egea

pagine: 168

La storia dell'Azerbaigian è da sempre legata alle ricchezze del suo sottosuolo
20,00