Einaudi: Einaudi. Stile libero
Blues, Jazz, Rock, Pop. Il Novecento americano
editore: Einaudi
pagine: 918
In centodiciotto capitoli un percorso guidato nel Novecento americano
Chiedi alla polvere
di John Fante
editore: Einaudi
pagine: 269
Pubblicato per la prima volta nel 1939 è uno dei primi romanzi dello scrittore italo-americano, riscoperto in Italia e in Fran
Il vizio del cinema. Vedere, amare, fare un film
di Gianni Amelio
editore: Einaudi
pagine: 324
Quando il cinema diventa un vizio? Quando lo si ama troppo. Come spettatori, o facendolo come registi. Gianni Amelio racconta in questo libro il cinema che tutti amiamo: quello classico, da "Quarto potere" a "Casablanca", e quello di anni più recenti, affascinante e spettacolare come le opere di Spielberg, Coppola o Scorsese. Una piccola storia della "settima arte" ricca di curiosità inedite, ma anche un ritratto del cinema "dall'interno", un diario fitto di aneddoti divertenti che insegna come si fa un film.
Shorts
di Trevisan Vitaliano
editore: Einaudi
pagine: 126
Shorts, come i minifilmati che negli Quaranta servivano da presentazione ai pezzi jazz
La confraternita dell'uva
di John Fante
editore: Einaudi
pagine: 263
Pubblicato per la prima volta nel 1977, il romanzo ha per protagonista la figura granitica, ingombrante, di un padre, il vecchio tirannico e orgoglioso primo scalpellino d'America, almeno questo crede di essere. Un immigrato di prima generazione, Nick Molise, nel quale, come nel gruppo di suoi compaesani, Fante racchiude il ritratto più nitido della prima generazione italoamericana. Un mondo di uomini di testarda virilità, guardati con inorridita inquietudine dagli americani persuasi che gli italiani fossero creature di sangue africano, che tutti girassero con il coltello e che la nazione fosse ormai preda della mafia.
Sogni di Bunker Hill
di Fante John
editore: Einaudi
Un romanzo sul cinema, sulla Hollywood degli anni Trenta e Quaranta
Il diario di Sabna Guzz
di Guzzanti Sabina
editore: Einaudi
pagine: 231
Il diario di Sabna Guzz sorprenderà molti lettori
Brother and sister
di Vinci Simona
editore: Einaudi
pagine: 111
Una fiaba nera e misteriosa che si svolge tutta in una notte, fino all'alba
Gli angeli del cortile
editore: Einaudi
pagine: 100
Una fiaba amara di Adriano Sofri con le illustrazioni di Sergio e Isabella Staino
Voi, noi. Sull'indifferenza di giovani e adulti
di Paolo Crepet
editore: Einaudi
pagine: 126
Molti di noi avvertono la percezione che qualcosa di terribile rischia di inquinare i rapporti fra le generazioni, qualcosa di ben peggiore dell'odio: l'indifferenza. Come combattere questo sentimento che ha sicuramente a che fare con i più inquietanti fatti di cronaca di questi anni, ma che identifica anche una rassegnazione che mina il benessere di molte famiglie? Quale progetto siamo disponibili a pensare per una comunità capace di recepire e avvalorare la creatività e il senso critico delle giovani generazioni? Quale scuola, quale famiglia, quale città?
Metallo urlante
di Evangelisti Valerio
editore: Einaudi
pagine: 239
In "Metallo urlante" ogni capitolo è un passo verso un orrore sempre più gelido