Einaudi: Einaudi. Stile libero
Perché siamo in guerra?
di Norman Mailer
editore: Einaudi
pagine: 103
Norman Mailer fa una breve, intensa e coraggiosa meditazione sulla posizione degli Stati Uniti nel mondo, che sembra caratterizzarsi per un'ininterrotta guerra dichiarata al terrorismo internazionale. Si parte dall'11 settembre, che appare sempre più uno spartiacque definitivo e il principio di una crisi d'identità senza precedenti nella storia del paese. La parola "patriottismo" può diventare un terreno di scontro, perché da un lato può richiamare i valori dell'identità nazionale, dall'altro invece può essere agitato come uno stendardo dai nuovi crociati che pensano soprattutto a lottare contro il "male", considerato a priori un Nemico Esterno.
Caino Lanferti
Una storia di Marsiglia
di Tafuri Clemente
editore: Einaudi
pagine: 177
Marsiglia, 1972
Quell'incredibile inverno del '75
di O`connor Joseph
editore: Einaudi
pagine: 79
1975: un piccolo paese nei sobborghi di Dublino, Starsky e Hutch in televisione e le bombe che esplodono più su, a Nord
Nel condominio di carne
di Magrelli Valerio
editore: Einaudi
pagine: 128
Abbandonati i versi per una prosa dai molteplici registri, l'autore si racconta con sguardo a volte attonito, a volte sarcasti
Satana
di Mendoza Mario
editore: Einaudi
pagine: 218
Il bene e il male abitano insieme nel cuore di ogni uomo
Bambini, ragni e altri predatori
di Eraldo Baldini
editore: Einaudi
pagine: 289
Bambini un po' troppo curiosi scompaiono sulle pendici di un monte, forse abitato da piccoli esseri misteriosi. Un uomo che lavora in un Consorzio agrario riceve attenzioni troppo pressanti da parte dei vecchi genitori. Una bellissima Cenerentola dei nostri tempi tarda troppo a tornare a casa nella Milano della moda. Tranquilli pescatori vanno in cerca di cadaveri di turisti annegati. Un ragno enorme perseguita l'abitante di una casa, fino alla follia. Eraldo Baldini raccoglie in questo volume una galleria di racconti tra orrore e mistero.
Il lato sinistro del cuore
di Lucarelli Carlo
editore: Einaudi
pagine: 364
Riordinando la mole enorme dei suoi racconti, Lucarelli è stato molto crudele
Strip strip hurrà!
di Mollica Vincenzo
editore: Einaudi
pagine: 94
Inviato della redazione spettacolo del Tg1, Vincenzo Mollica propone in questo volume un racconto illustrato buffo e leggero c
Fino all'ultima mela
di Staino Sergio
editore: Einaudi
pagine: 202
Dalla primavera 2001 alla primavera del 2003, dalla vittoria del Cavaliere in Italia a quella di Bush in Iraq: questo il perio
Il lettore allo specchio
Sul romanzo e la scrittura
di Yehoshua Abraham
editore: Einaudi
pagine: 136
Quante volte, terminata la lettura di un'opera, di un romanzo o di un racconto, avremmo voluto chiedere all'autore notizie sul
Perché non sono diventato un serial killer
Autobiografia di un uomo solo
di Zambotti Nazzareno
editore: Einaudi
pagine: 217
A cinque anni la madre lo parcheggia in collegio e lo dimentica lì