Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Letture Einaudi

L'altra sponda

di Julio Cortázar

editore: Einaudi

pagine: 144

Messa insieme a poco più di trent'anni, questa raccolta di racconti fu sul punto di essere pubblicata nel 1946 ma il progetto
17,50

Misteri dei ministeri

di Augusto Frassineti

editore: Einaudi

pagine: 384

Una sorta di trattato beffardo e paradossale della burocrazia italiana, con movenze kafkiane e un estro linguistico da scritto
21,00

L'amour fou

di André Breton

editore: Einaudi

pagine: 152

Uscito nel 1937, "L'amour fou" è un racconto autobiografico che riprende la formula già usata con "Nadja" di mescolare narrazi
17,50

D.D. Deliri Disarmati

di Guido Ceronetti

editore: Einaudi

pagine: 220

Nell'Occhiale malinconico, Ceronetti si rammarica di scrivere «in una lingua europea ex magnifica, sfigurata e sopraffatta da
19,50

Ombre dal fondo

di Maria Corti

editore: Einaudi

pagine: 176

Nel 1997, con il suo libro più intimamente autobiografico, Maria Corti racconta le vicende del «Fondo manoscritti di autori mo
18,00

Germogli della terra

di Knut Hamsun

editore: Einaudi

pagine: 440

"I nemici della sostenibilità in Germogli della terra sono le imprese minerarie (straniere) che non sentono alcuna responsabil
22,00

Sylvie e Bruno

di Lewis Carroll

editore: Einaudi

pagine: 576

Nel terzo e ultimo romanzo di Carroll ci sono due piani narrativi e si passa da uno all'altro quasi senza accorgersene
24,00

A tutti gli interessati

di Raymond Federman

editore: Einaudi

pagine: 151

«Un personaggio-Autore indeciso, logorroico, digressivo e reticente è alle prese con una storia molto difficile da raccontare,
18,00

L'angelo di Avrigue-Vento largo-Attesa sul mare

di Francesco Biamonti

editore: Einaudi

pagine: 352

"Due sono romanzi di terra e uno di mare, ma tutti i personaggi di questi tre libri, contadini o marinai, sono fatti della ste
22,00

Gec dell'avventura

editore: Einaudi

pagine: 212

Un romanzo inedito e incompiuto di Silvio D'Arzo è stato ritrovato e trascritto da Alberto Sebastiani, grande esperto dello sc
18,50

Il diavolo in Francia

di Lion Feuchtwanger

editore: Einaudi

pagine: 280

Scrittore molto noto negli anni Venti e Trenta, amato dal giovane Primo Levi, Feuchtwanger si trasferì in Francia dopo l'asces
19,50

Quaderno a cancelli

di Carlo Levi

editore: Einaudi

pagine: 418

Torna, restaurata filologicamente, l'opera più strana, ma forse per questo tanto affascinante, di Carlo Levi: diario ospedalie
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.