Einaudi: Letture Einaudi
La finestra della signora Manstey e altri racconti
di Edith Wharton
editore: Einaudi
pagine: 464
Sua moglie aveva detto: «Se non la lasci mi butto giù dal tetto»
Tra animali e piante
di Andrej Platonov
editore: Einaudi
pagine: 496
Il talento di Andrej Platonov - un autore molto ammirato da Hemingway, che lo riteneva un suo maestro - è ben rappresentato da
Il risveglio. Un'anima solitaria
di Kate Chopin
editore: Einaudi
pagine: 200
Durante la villeggiatura nel Golfo della Louisiana, una fugace relazione sentimentale scatena in Edna Pontellier, sposata con
L'ultimo shogun
di Ryotaro Shiba
editore: Einaudi
pagine: 296
La fine dello shogunato raccontata dal maestro del romanzo storico giapponese
Il carteggio con Heinz Riedt
di Primo Levi
editore: Einaudi
pagine: 472
Heinz Riedt era un tedesco molto diverso da quelli che Primo Levi conobbe ad Auschwitz: fu soldato nella Wehrmacht e poi parti
Troppo buoni con le donne
di Raymond Queneau
editore: Einaudi
pagine: 192
«La fatale signorina Gertie sembra una Salomè che ha letto non si sa come il monologo di Molly Bloom e lo ha corretto con la l
Vizio di forma
di Primo Levi
editore: Einaudi
pagine: 312
«I miei racconti sono un omaggio postumo ad alcuni autori che ho amato nell'adolescenza e dopo: Verne, Wells, lo Swift di "Gul
I racconti
di Dylan Thomas
editore: Einaudi
pagine: 496
«Dylan Thomas rimase sempre un ragazzo "colmo e straniero", dal vigore disarmato e minacciato, e la sua genuina voglia di ride
Sul tetto c'è Mendelssohn
di Jiri Weil
editore: Einaudi
pagine: 312
«Nei romanzi comparivano i gangster o i pistoleri del Far West, e anche loro si ubriacavano e si mettevano a sparare alla gent
Il sipario ducale
di Paolo Volponi
editore: Einaudi
pagine: 344
«Sono un confusionario deplorevole, fuori del tempo e senza società
Clea
di Lawrence Durrell
editore: Einaudi
pagine: 344
Si conclude la riproposta del "Quartetto di Alessandria"