Einaudi: Piccola biblioteca Einaudi
Il conflitto israelo-palestinese. Cent'anni di guerra
di James L. Gelvin
editore: Einaudi
pagine: 371
Il conflitto tra israeliani e palestinesi, e rispettivi progenitori, dura da oltre cent'anni. James Gelvin ne offre una ricostruzione storica completa e aggiornata al 2006, partendo dalla metà dell'Ottocento, quando gli abitanti della Palestina ottomana e gli ebrei dell'Europa orientale cominciarono a definirsi come "comunità nazionali" e in breve diedero origine a due movimenti nazionalisti contrapposti, che rivendicano ancora oggi la proprietà di una stessa terra. Dalla nascita dello Stato d'Israele in poi, il susseguirsi di guerre, sommosse, occupazioni e attentati che hanno insanguinato quei territori ha polarizzato l'attenzione internazionale, conferendo alla vicenda un'impronta di unicità. Gelvin analizza le interazioni tra le due comunità che si contendono la Palestina: i reciproci miti nazionali, le logiche interne che hanno innescato il conflitto, le condizioni storiche e le pressioni esterne che ne hanno influenzato lo svolgimento, il coinvolgimento degli Stati arabi e delle altre potenze straniere, i negoziati di pace, fino al recente "disimpegno" da Gaza, in uno scenario da incubo di cui è difficile immaginare la fine.
Il linguaggio
Introduzione alla linguistica
di Sapir Edward
editore: Einaudi
Ritorna a distanza di molti anni, e con una nuova introduzione a cura di Paolo Ramat, il libro di uno dei maggiori linguisti e
Purificare e distruggere
Usi politici dei massacri e dei genocidi
di Sémelin Jacques
editore: Einaudi
Risultato di più di vent'anni di ricerche e analisi sul tema della violenza, delle sue espressioni estreme, dei suoi usi polit
La filosofia del Daodejing
di Moeller Hans-Georg
editore: Einaudi
Uno dei testi più celebri e misteriosi della tradizione filosofica mondiale viene indagato e spiegato da Hans-Georg Moeller in
L'arte del Medioevo
di Schlosser Julius von
editore: Einaudi
Comparsa neI 1923, "L'arte del Medioevo" è un classico della storiografia artistica del nostro secolo, e un testo fondamentale
Il teatro inglese del Novecento
di Bertinetti Paolo
editore: Einaudi
pagine: 265
Il volume intende presentare un panorama ampio e approfondito della letteratura drammatica inglese del Novecento, e dare inolt
Genealogia della morale
di Nietzsche Friedrich
editore: Einaudi
pagine: 250
La "Genealogia della morale", scritta e pubblicata nel 1887, si compone di tre saggi: nel primo Nietzsche tratta dell'origine
Cominciamento e progresso dell'arte dell'intagliare in rame. Colle vite di molti de' più eccellenti maestri della stessa professione
editore: Einaudi
Filippo Baldinucci, gran conoscitore di pitture e di disegni, come tale fiduciario della corte medicea, in particolare del car