Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Piccola biblioteca Einaudi

L'occhio sintetico. La trasformazione della fotografia nell'era dell'intelligenza artificiale

di Fred Ritchin

editore: Einaudi

pagine: 256

Viviamo in un'epoca in cui duecento milioni di fotografie vengono realizzate ogni ora
26,00

Le macchine del linguaggio. L'uomo allo specchio dell'intelligenza artificiale

di Alfio Ferrara

editore: Einaudi

pagine: 432

Si scrive molto oggi di intelligenza artificiale, affrontando soprattutto le domande che riguardano l'impatto delle tecnologie
26,00

Fare filosofia con Wittgenstein. Cinque lezioni

di Silvana Borutti

editore: Einaudi

pagine: 240

Wittgenstein era noto a Cambridge perché non insegnava, ma pensava con gli studenti
21,00

Campo dei Fiori. Storia di un monumento maledetto

di Massimo Bucciantini

editore: Einaudi

pagine: 416

Campo dei Fiori è una biografia: la biografia della statua dedicata a Giordano Bruno sul finire dell'Ottocento nella celebre p
25,00

La comunicazione imperfetta. Ostacoli, equivoci, adattamenti

editore: Einaudi

pagine: 232

Ci sono malintesi che possono generare reciproca incomprensione, malfunzionamenti tecnici che interrompono bruscamente i conta
22,00

Filosofia prima filosofia ultima. Il sapere dell'Occidente fra metafisica e scienze

di Giorgio Agamben

editore: Einaudi

pagine: 128

Che cosa è in gioco in quella che la tradizione della filosofia occidentale ha chiamato filosofia prima, ovvero metafisica? Si
16,00

Il cinema e le arti visive

di Antonio Costa

editore: Einaudi

pagine: 432

In questo saggio, che amplia e approfondisce la precedente edizione apparsa nel 2002 e più volte ristampata, Antonio Costa esp
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.