Einaudi: Piccola Biblioteca Einaudi. I Maverick
Biblioteche in fiamme
di Roberto Cattani
editore: Einaudi
pagine: 248
Dalle tavolette sumere d'argilla alla prima biblioteca di Alessandria, dall'alchimista di Baghdad che tinse di tutti i colori
La neve di Yuzawa. Immagini dal Giappone
editore: Einaudi
pagine: 314
Un suggestivo viaggio che dai quartieri di Tokyo arriva ai luoghi più remoti del Giappone, alla scoperta di autori delle più d
L'arte della statistica. Cosa ci insegnano i dati
di David Spiegelhalter
editore: Einaudi
pagine: 344
Nei secoli la statistica ha svolto un ruolo di primo piano nella comprensione scientifica del mondo, e quotidianamente ognuno
Ecologia della parola. Il piacere della conversazione
di Anna Lisa Tota
editore: Einaudi
pagine: 224
Quante parole pronunciamo in un giorno? Quante sono necessarie a esprimere il flusso dei nostri pensieri? E a quante saremmo d
Classificare, separare, escludere. Razzismi e identità
di Marco Aime
editore: Einaudi
pagine: 248
Il razzismo è un fenomeno diffuso e insinuante, che si incarna in forme sempre nuove, più o meno gravi, nei diversi contesti s
La trappola di internet. Come l'economia digitale costruisce monopoli e mina la democrazia
di Matthew Hindman
editore: Einaudi
pagine: 316
Internet avrebbe dovuto allargare e segmentare il mercato, rendendo impossibili i monopolî dei media
I luoghi più strani del mondo antico
di Martin Zimmermann
editore: Einaudi
pagine: 312
Scordatevi tutto ciò che pensate di conoscere sul mondo antico e preparatevi per un viaggio nei suoi luoghi più inconsueti: da
La montagna. Natura e cultura
di Veronica Della Dora
editore: Einaudi
pagine: 263
Maestosa e imponente, nulla eguaglia la vista di una montagna all'orizzonte
Insieme ma soli. Perché ci aspettiamo sempre più dalla tecnologia e sempre meno dagli altri
di Sherry Turkle
editore: Einaudi
pagine: 350
La vita intima di tutti noi dipende sempre più dalla tecnologia
Shakespeare e l'amore
di Arturo Cattaneo
editore: Einaudi
pagine: 335
«Romeo e Giulietta», «Otello», i «Sonetti»
L'occhio della macchina
di Simone Arcagni
editore: Einaudi
pagine: 261
Se ogni epoca propone uno specifico sguardo sul mondo, allora qual è la logica e la natura dell'occhio contemporaneo? "L'occhi
Fuga in Europa. La giovane Africa verso il vecchio continente
di Stephen Smith
editore: Einaudi
pagine: 191
L'Europa sta invecchiando e si sta spopolando