Emi: Fare misericordia
Consolare gli afflitti. La promessa della beatitudine
di Barros Marcelo
editore: Emi
pagine: 64
Consolare chi soffre è uno dei gesti più rivoluzionari che la fede cristiana richiede
Vestire gli ignudi. Dare dignità ci fa uscire da noi stessi
di Antonietta Potente
editore: Emi
pagine: 57
Insegnare agli ignoranti. Imparare è nascere di nuovo
di Armando Matteo
editore: Emi
pagine: 64
Al di là dell'idolo delle competenze e dell'idea che basti Google per farci conoscere il mondo, riscopriamo il vero senso dell'insegnare e dell'apprendere: conoscere è una questione di cuore. Che ci fa assaporare meglio la realtà. Le opere di misericordia per un cristianesimo semplice.
Accogliere gli stranieri
di Renato Kizio Sesana
editore: Emi
pagine: 64
Fare spazio agli altri significa dare una casa all'altro. L'accoglienza ci rende inquieti ma ci spalanca orizzonti nuovi. Domani saremo ricordati per aver aperto il cuore e le città o per esserci trincerati nell'egoismo... Le opere di misericordia per un cristianesimo semplice...
Ammonire i peccatori. Dio non desiste da nessuno
di Mendonça José T.
editore: Emi
pagine: 58
Colui che fa una correzione non può sentirsi superiore all'altro
Sopportare pazientemente le persone moleste. Aver pazienza con gli altri come Dio con noi
di Christian Albini
editore: Emi
pagine: 61
Il vicino rumoroso, il collega scorbutico, il povero che ci "provoca" a cambiare. La sopportazione dei molesti non è mera tolleranza, bensì l'accoglienza calorosa e fraterna di un'alterità che ci interpella. Dio è colui che per primo ci sopporta.
Pregare Dio per i vivi e per i morti. La misericordia è l'incendio del cuore
di Simonelli Cristina
editore: Emi
pagine: 59
Perché domandare a Dio il bene se sappiamo già che egli è buono? Preghiamo per noi e per gli altri anche per ricordarci che no
Perdonare le offese. Come diventare liberi e più felici
di Gilbert Guy
editore: Emi
pagine: 64
Torti, tradimenti, offese? Perdonare non significa dimenticare