Erickson: Guide per l'educazione
Didattica costruttivista. Dalle teorie alla pratica in classe
editore: Erickson
pagine: 423
La didattica costruttivista considera gli alunni soggetti direttamente responsabili dell'apprendimento, protagonisti di una scuola nella quale poter raccontare le proprie esperienze, emozioni, valori, che costituiscono la base autentica dell'imparare. È una didattica che promuove atteggiamenti metacognitivi e autovalutativi e spinge a riflettere sui propri comportamenti e le proprie competenze. Il volume propone una metodologia efficace e originale per l'applicazione dell'approccio costruttivista nella scuola, integrando le principali correnti teoriche - dai fondamentali ispiratori (Piaget e Vygotskij) alla corrente radicale e a quella socio-culturate - con interessanti strumenti didattici, tra cui le mappe concettuali di Novak.
Il bambino rifiutato dai compagni. Cause, valutazione e interventi
di Karen L. Bierman
editore: Erickson
pagine: 314
Perché alcuni bambini riescono a integrarsi e a fare amicizia facilmente, mentre altri si isolano perché rifiutati dal gruppo? Quanto e come influisce il rapporto con i pari nella formazione del senso di autostima del bambino? Che cosa possono fare gli psicologi, gli educatori e i genitori per fornire un valido supporto ai bambini rifiutati? L'autrice esamina le dinamiche che determinano il rifiuto da parte dei coetanei, concludendo che molti dati di cui oggi disponiamo dimostrano che le interazioni con i pari modellano fortemente i comportamenti del bambino, condizionandone la condotta in modo più accentuato rispetto a ciò che è possibile osservare a scuola.
Trenta righe per sessanta battute. Dal tema classico alla scrittura di un saggio breve o articolo giornalistico
di Mariani Giordano
editore: Erickson
pagine: 232
Quali sono le caratteristiche di un articolo di giornale? Come si scrive un saggio breve? Queste e altre domande sono state su
Relazioni educative e apprendimento. Modelli e strumenti per una didattica significativa
di Michele Capurso
editore: Erickson
pagine: 215
Il processo di apprendimento è legato ai vissuti emotivo-affettivi e a una complessa rete di fattori che questo libro mette in