Erickson: Guide per l'educazione
DOP Disturbo Oppositivo Provocatorio. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola primaria
editore: Erickson
pagine: 104
Avete mai pensato alle strategie più efficaci per gestire un bambino o una bambina «ribelle» a scuola? Questo libro, nello sti
Nido d'infanzia e progettazione educativa individualizzata. Progettare l''inclusione attraverso il PEI su base ICF
editore: Erickson
pagine: 192
L'accesso a servizi prescolari inclusivi, capaci di supportare l'apprendimento sociale, emotivo e cognitivo e di promuovere l'
Lo sviluppo del talento e dell'alto potenziale. Modelli e buona pratiche per un approccio inclusivo alla promozione della plusdotazione
editore: Erickson
pagine: 300
Una scuola veramente inclusiva deve essere in grado di accogliere e supportare tutte le eccezionalità che la compongono, inclu
La risposta della scuola al disagio educativo. Aspetti teorici, strumenti di osservazione e strategie operative al nido e alla scuola dell'infanzia
di Giuseppe Nicolodi
editore: Erickson
pagine: 224
Questo libro intende offrire degli strumenti teorici, metodologici, osservativi e operativi perché gli educatori professionist
Iperattività, impulsività e disattenzione. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola dell'infanzia
di Sara Pezzica
editore: Erickson
pagine: 140
Avete mai pensato alle strategie più efficaci per gestire un bambino o una bambina con iperattività impulsività e disattenzion
Psicomotricità e apprendimento. Esperienze, attività e percorsi di accoglienza nella scuola dell'infanzia e primaria
editore: Erickson
pagine: 205
Nel laboratorio di psicomotricità si sperimenta la relazione con lo spazio, con i materiali e con gli altri, esprimendo sé ste
Bisogni educativi speciali al nido e alla scuola infanzia. Strategie efficaci per educatori e insegnanti
editore: Erickson
pagine: 544
"Bisogni educativi speciali al nido e alla scuola dell'infanzia" è una guida completa per comprendere a fondo e preventivament
L'attaccamento e la costruzione dei legami. Guida pratica in 26 domande
di Blaise Pierrehumbert
editore: Erickson
pagine: 226
In questo libro troverete le risposte alle principali domande sull'attaccamento
Oltre le parole
editore: Erickson
pagine: 160
Il modo con cui gli adulti si relazionano al bambino nella cura del suo corpo all'interno delle diverse routine quotidiane nut
Giochi e esperimenti al nido. Attività di manipolazione, esplorazione e scoperta
editore: Erickson
pagine: 219
Se, in generale, il nido d'infanzia si propone come luogo di promozione del benessere, un contesto cioè nel quale i bambini po
Gioco e potenziamento cognitivo nell'infanzia. Comprensione, memoria, ragionamento, capacità critica e creatività. La teoria
editore: Erickson
pagine: 160
Un tempo libero vissuto creativamente nel gioco consente una crescita sana ed equilibrata. Se l'attività ludica si integra al processo di apprendimento, il bambino accresce le sue conoscenze, sviluppa l'autoregolazione, acquisisce il significato delle cose, conquista la capacità di cooperare e affrontare problemi in diversi ambiti, elaborando soluzioni originali. Il gioco è dunque un'opportunità insostituibile per contribuire allo sviluppo dei più piccoli. Il presente volume approfondisce, alla luce della ricerca internazionale, le potenzialità dell'attività ludica, fornendo indicazioni operative per strutturare percorsi finalizzati all'incremento della readiness scolastica. Sulla base della letteratura specializzata, si propongono numerose attività di gioco adeguate alla fascia d'età 3-6 anni e un itinerario strutturato per il potenziamento cognitivo e motivazionale, denominato "Fenix", sperimentato e verificato con successo in diversi contesti italiani ed esteri.