Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Guide per l'educazione

Gioco e potenziamento cognitivo nell'infanzia. Comprensione, memoria, ragionamento, capacità critica e creatività. La teoria

editore: Erickson

pagine: 160

Un tempo libero vissuto creativamente nel gioco consente una crescita sana ed equilibrata. Se l'attività ludica si integra al processo di apprendimento, il bambino accresce le sue conoscenze, sviluppa l'autoregolazione, acquisisce il significato delle cose, conquista la capacità di cooperare e affrontare problemi in diversi ambiti, elaborando soluzioni originali. Il gioco è dunque un'opportunità insostituibile per contribuire allo sviluppo dei più piccoli. Il presente volume approfondisce, alla luce della ricerca internazionale, le potenzialità dell'attività ludica, fornendo indicazioni operative per strutturare percorsi finalizzati all'incremento della readiness scolastica. Sulla base della letteratura specializzata, si propongono numerose attività di gioco adeguate alla fascia d'età 3-6 anni e un itinerario strutturato per il potenziamento cognitivo e motivazionale, denominato "Fenix", sperimentato e verificato con successo in diversi contesti italiani ed esteri.
18,00

Promuovere l'intelligenza interpersonale. Un programma di problem solving cognitivo-interpersonale nella scuola

editore: Erickson

pagine: 384

Questo volume è un manuale teorico e pratico che raccoglie tutte le indicazioni didattiche per realizzare in classe una serie di attività volte a promuovere l'intelligenza interpersonale. In particolare, il programma coniuga l'insegnamento del problem solving come competenza cognitiva complessa con la promozione dei comportamenti prosociali. Dopo un'introduzione in cui si presentano le basi teoriche del programma, trova spazio la descrizione dettagliata di numerose attività da proporre in classe, divise in due parti in base al livello di scolarità (scuola dell'infanzia e primo ciclo della scuola primaria, secondo ciclo della scuola primaria e scuola media).
20,50

Immigrazione e nuove identità urbane. La città come luogo di incontro e scambio culturale

editore: Erickson

pagine: 160

Questo volume continua il viaggio iniziato con "Educarsi all'interculturalità" all'interno dell'immigrazione in Italia
18,00

Guida pratica per l'educazione stradale. Linee guida e percorsi. Scuola secondaria di primo grado

editore: Erickson

pagine: 184

Come si acquisisce una condotta sicura sulla strada? E a quale età è bene cominciare a formare i ragazzi in questo ambito? Competenze sinergiche provenienti dal mondo universitario e della Polizia Stradale, con il supporto di ANIA, del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca hanno cooperato per individuare risposte e metodi. Il risultato è la presente guida, in cui sono proposte attività, simulazioni e tavole illustrate utili per avvicinare i ragazzi della scuola secondaria di primo grado ai temi del comportamento sicuro sulla strada, con metodi efficaci e in sintonia con le loro caratteristiche psicologiche. E in questo periodo della vita, infatti, che essi sviluppano un condotte di guida. Il modello formativo presentato e la sua efficacia sono stati testati durante la campagna della Polizia Stradale Icaro 10. Il volume si rivolge sia a figure professionali coinvolte nel processo di promozione della prevenzione dei rischi di incidente sia ai genitori.
18,00

Tossicodipendenza e intervento educativo

di Lucio Pinkus

editore: Erickson

pagine: 207

19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.