Fede & cultura: Saggistica

L'inferno esiste

La verità negata

di Cavalcoli Giovanni

editore: Fede & cultura

pagine: 96

Il "buonismo" è una nuova visione generale del cristianesimo che erroneamente viene fatto risalire alle dottrine del Concilio
11,00

Nipotastri di Voltaire

Fango sulla Chiesa

di Coccia Edmondo

editore: Fede & cultura

La definizione dei contemporanei libellisti contro la Chiesa cattolica come "nipotastri di Voltaire" è motivata dal fatto che
15,00

Sapere di credere

Scommessa sulla verità di Dio

di Zini Paolo

editore: Fede & cultura

pagine: 96

La fortuna di molti saggi recenti che si candidano a svelare intrighi, misteri e menzogne della religione, e in realtà sono al
10,00

Iota unum. Studio delle variazione della Chiesa Cattolica nel secolo XX

di Amerio Romano

editore: Fede & cultura

Le parole latine nel titolo del primo volume, "Iota unum", sono quelle di Gesù nel discorso della montagna: "Non pensate che i
40,00

Il libro nero delle nuove persecuzioni anti-cristiane

di Grimaux Thomas

editore: Fede & cultura

Oggi, nel mondo, i cristiani pagano un pesante tributo all'intolleranza e alla discriminazione
16,00

Karl Rahner il concilio tradito

di Cavalcoli Giovanni

editore: Fede & cultura

Il teologo gesuita Karl Rahner (1900-1984), perito del Concilio Ecumenico Vaticano II, nell'immediato postconcilio si procurò
24,00

Vaticano II

Che cosa è andato storto?

di McInerny Ralph M.

editore: Fede & cultura

Vaticano II - Che cosa è andato storto? è uno dei testi fondamentali del dibattito che si è svolto negli Stati Uniti sulla cri
11,00

Tradizione profetica

Appunti dal pensiero di Romano Amerio

di Tortelli Giovanni

editore: Fede & cultura

pagine: 48

Nelle poche pagine di questo saggio si riaffermano i valori salvifici di verità di Fede, Tradizione e Magistero
7,00

Gli Ebrei messianici

Un segno dei tempi

di Colonna Carlo

editore: Fede & cultura

pagine: 208

Il 1968 non fu solo l'anno della contestazione giovanile, in cui soffiava lo spirito della ribellione, ma anche l'anno che ha
18,00

Arcipelago Chiesa

A quarant'anni dal Concilio

di Jáki Stanley L.

editore: Fede & cultura

pagine: 80

Sono ormai quattro decenni che la Chiesa Cattolica sta attraversando una fase di rapido cambiamento
9,00

Dalla parte di Dio

Dalle illusioni di '68 alla speranza cristiana

di Rota Roberto

editore: Fede & cultura

pagine: 160

C'è qualcosa in comune tra il cristianesimo ed il comunismo? Che valore ha la Chiesa e qual è il suo ruolo verso l'umanità? Le
13,00

Family day Roma-Madrid e dopo?

di Angela Pellicciari

editore: Fede & cultura

pagine: 64

Papà e mamma? No. Non è politicamente corretto. Meglio progenitore A e progenitore B. Così non si discrimina nessuno. Ma papà e mamma chi discriminano? Quanti vogliono avere figli e sono dello stesso sesso. Papà e mamma sono omofobi. E vanno aboliti. Family Day è un sintetico racconto di come si è arrivati al rifiuto del senso comune. Di come l'unica istituzione che combatta contro la fine del diritto naturale sia la Chiesa cattolica. Di come il papato continui anche oggi a svolgere un ruolo profetico in difesa dei più piccoli e dei più poveri. Di come Roma e l'Italia, che ospitano la sede di Pietro, abbiano lo straordinario privilegio di essere baluardo della civiltà umana. Anche in tempi di abdicazione del ruolo metafisico della ragione e dello stesso rifiuto del buon senso. Roma-Madrid: perché i cattolici scendono in piazza? Family Day illustra la genesi politica, culturale e religiosa delle giornate della famiglia. L'urgenza della difesa della vita dallo strapotere dei governi di ispirazione gnostica e socialista. Anche quando a guidarli sono politici che si dichiarano cattolici.
10,00