Fede & cultura: Saggistica

La rivoluzione nell'uomo

Una lettura anche teologica dell'68

di Gnerre Corrado

editore: Fede & cultura

pagine: 88

Molti si chiedono: ma cosa è stato il Sessantotto? I più rispondono, soprattutto influenzati da luoghi comuni dominanti, che q
10,00

Come scegliere il proprio orientamento sessuale (o vivere felici)

di Marchesini Roberto

editore: Fede & cultura

pagine: 64

Si può scegliere la propria identità sessuale? Le risposte della scienza dal più grande terapeuta sessuale italiano
8,00

I vangeli di Giuda

Le verità nascoste dei vangeli apocrifi

di Fasol Marco

editore: Fede & cultura

pagine: 128

Milioni di persone sono indotte da abili rimaneggiatori di leggende antiche a credere che Gesú di Nazareth non sia, in realtà,
11,00

La liturgia tradizionale. Le ragioni del Motu Proprio sulla messa in latino

editore: Fede & cultura

pagine: 96

Dopo quasi quarant'anni di ingiustificato ostracismo, Benedetto XVI col motu proprio del 27 luglio 2007 ha liberalizzato l'utilizzo dell'antico messale codificato da San Pio V, ma risalente, nella sua sostanza, all'età apostolica. Un rito carico di storia, di testi straordinari scritti nel corso secoli da poeti, e da santi, arricchito dal canto gregoriano, e da una abbondanza di simboli e di significati profondi; soprattutto un rito verticale, dagli uomini a Dio, intriso di sacralità, che ha improntato di sé le cattedrali di tutto il mondo, e che ha alimentato per centinaia di anni la devozione dei popoli, unendoli nella stessa lingua e nella stessa liturgia. Un rito, infine, che ci riporta alle radici della nostra fede, e che nello stesso tempo ci riavvicina ai cristiani ortodossi, come ha detto Alessio II, patriarca di Mosca e di tutte le Russie, ricordando che "senza la custodia fedele della tradizione liturgica, la Chiesa ortodossa russa non sarebbe stata in grado di resistere all'epoca delle persecuzioni, negli anni Venti e Trenta del Novecento".
9,50

Attacco a Benedetto XVI

Il papa, la pedofilia e il documentario «Sex, crimes and the Vatican»

di Introvigne Massimo

editore: Fede & cultura

pagine: 48

Il 12 maggio 2007 si svolgeva in Italia il Family Day, la più grande manifestazione spontanea del laicato cattolico (con signi
6,00

Attacco alla famiglia. Pacs, unioni omosessuali, Dico

di Agnoli Francesco M.

editore: Fede & cultura

pagine: 48

Oggi le norme giuridiche sono "prodotte" alla pari di qualsiasi bene di mercato perché è stata negata o confinata nell'inconos
6,00

La creazione della vita

Disegno intelligente o beffardo scarabocchio?

di Fasol Umberto

editore: Fede & cultura

pagine: 96

Darwin formula la sua teoria sull'origine delle specie in un periodo storico in cui si ignoravano ancora le leggi dell'eredita
11,00

Il Codice svelato

Le fantasie del Codice da Vinci e la realtà storica

di Fasol Marco

editore: Fede & cultura

pagine: 80

Analisi divulgativa dei falsi che stanno alla base del romanzo "Il codice da Vinci" e confronto con i dati storici
8,50

Controriforme

Antidoti al pensiero scientista e nichilista

editore: Fede & cultura

pagine: 232

Il clima umano che si respira, all'inizio di questo XXI secolo, è ancora quello della decadenza
16,00

A sinistra di Dio

Origine e destino del laicismo

di Zenone Giovanni

editore: Fede & cultura

pagine: 96

Ripercorrendo la pretesa umana di farsi dio al posto di Dio, dalla Bibbia alle più varie filosofie e ideologie sino alla ditta
9,00
8,50

Il canto di Satana. Il potere della musica e la manipolazione subliminale del pensiero

di Salin Walter

editore: Fede & cultura

pagine: 96

Esiste un rapporto tra il satanismo, l'esoterismo e la musica moderna? Qual è la reale dimensione di questo fenomeno? Esiste d
9,00