Feltrinelli: Serie bianca
Liberi dal male. Il virus e l'infezione della democrazia
di Ezio Mauro
editore: Feltrinelli
pagine: 144
La modernità ci ha abituato a guardare alla morte come a un evento insensato, incongruo
La macchina e la folla. Come dominare il nostro futuro digitale
editore: Feltrinelli
pagine: 348
Facebook, il proprietario del social network più popolare al mondo, non crea contenuti
Noi siamo la rivoluzione. Perché la piazza può salvare la democrazia
editore: Feltrinelli
pagine: 220
"Anche se siamo lontani, la nostra ricerca di democrazia e di libertà è la stessa
L'educazione di un fascista
di Paolo Berizzi
editore: Feltrinelli
pagine: 235
Tutti, su un libro di storia, riconoscerebbero la fotografia di un balilla
Giulio fa cose
editore: Feltrinelli
pagine: 224
"Chiediamo una verità processuale nei confronti di chi ha deciso sul destino della sua e delle nostre vite, di chi lo ha tortu
La strage degli innocenti. Perché Piazza Fontana è senza colpevoli
editore: Feltrinelli
pagine: 253
Alla fine degli anni Sessanta, nel triangolo fra Padova, Treviso e Venezia abitano alcuni degli uomini più feroci del terroris
Pachidermi e pappagalli. Tutte le bufale sull'economia a cui continuiamo a credere
di Carlo Cottarelli
editore: Feltrinelli
pagine: 264
Questo libro parla di come la realtà economica viene percepita e, soprattutto, di come si voglia farla percepire
Nel paese della pseudoscienza. Perché i pregiudizi minacciano la nostra libertà
di Gilberto Corbellini
editore: Feltrinelli
pagine: 304
Viviamo nel paese della pseudoscienza? In Italia c'è più pseudoscienza che altrove? Il caso Di Bella e il metodo Stamina, due
Il mondo in fiamme. Contro il capitalismo per salvare il clima
di Naomi Klein
editore: Feltrinelli
pagine: 284
Da più di vent'anni Naomi Klein è la più importante reporter della guerra economica che le grandi multinazionali hanno condott
Elogio del petrolio. Energia e disuguaglianza dal mammut all'auto elettrica
di Massimo Nicolazzi
editore: Feltrinelli
pagine: 300
L'energia che consumiamo ogni giorno ci mette a disposizione un piccolo esercito di schiavi
La memoria del criceto. Viaggio nelle amnesie italiane
di Sergio Rizzo
editore: Feltrinelli
pagine: 192
Non è vero che i criceti sono poco intelligenti
La menzogna dell'identità. Come riconoscere le false verità che ci dividono in tribù
di Kwame Anthony Appiah
editore: Feltrinelli
pagine: 288
Chi sei? È una domanda legata a un'altra domanda: cosa pensi di essere? Un genere