Feltrinelli: Universale economica
Pizzeria Kamikaze
di Etgar Keret
editore: Feltrinelli
pagine: 118
Nove racconti macabri al punto giusto
Lapidarium. In viaggio tra i frammenti della storia
di Ryszard Kapuscinski
editore: Feltrinelli
pagine: 128
Un gorilla nello zoo ad Abu Dhabi
L'ultimo dei giusti
di André Schwarz Bart
editore: Feltrinelli
pagine: 306
"Da quando ho cominciato a scrivere, il mio sogno è stato di poter trattare un argomento come quello di L'ultimo dei Giusti
La breve estate dell'anarchia. Vita e morte di Buenaventura Durruti
di Hans Magnus Enzensberger
editore: Feltrinelli
pagine: 295
Operaio metallurgico, Buenaventura Durruti è stato, nel 1936, uno dei protagonisti della rivolta anarchica catalana e della gu
La sinistra e altre parole strane. Postilla a 25 anni di amache
di Michele Serra
editore: Feltrinelli
pagine: 87
Seduto alla scrivania di casa - sopra di lui lo sguardo vigile di Kurt Vonnegut, accanto a lui una finestra aperta su campi e
Miracolo all'italiana
di Giorgio Bocca
editore: Feltrinelli
pagine: 219
Apparso nel 1962, questo libro di Giorgio Bocca venne accolto dalla grande stampa moderata italiana come un libello rivoluzion
Vicolo del mortaio
di Nagib Mahfuz
editore: Feltrinelli
pagine: 251
"Vicolo del mortaio" è la descrizione, lievemente ironica e distaccata, della vita quotidiana che si svolge in un vicolo del C
Quattro amici
di David Trueba
editore: Feltrinelli
pagine: 256
Moderni moschettieri su uno scassato furgoncino, quattro amici in crisi da maturità si lanciano in un improbabile viaggio per
Cronache di un venditore di sangue
di Hua Yu
editore: Feltrinelli
pagine: 240
Una grande storia - al contempo commovente e ottimistica, grottesca e tragica - in uno dei più importanti romanzi della letter
Narratori delle pianure
di Gianni Celati
editore: Feltrinelli
pagine: 160
Nel 1984, Italo Calvino così annunciava la pubblicazione di «Narratori delle pianure»: "Dopo vari anni di silenzio, Celati rit
Verso la foce
di Gianni Celati
editore: Feltrinelli
pagine: 140
"Viaggiando nelle campagne della valle padana è difficile non sentirsi stranieri