Feltrinelli: Universale economica i classici
Manifesto del Partito Comunista
editore: Feltrinelli
pagine: 110
Hanno meno di trent'anni Karl Marx e Friedrich Engels, nel 1848, quando scrivono il Manifesto del partito comunista: un pugno
Il racconto d'inverno
di William Shakespeare
editore: Feltrinelli
pagine: 285
Il re di Sicilia Leonte ha sposato Ermione, ma crede che il figlio nascituro sia del re di Boemia Polissene
Pot-pourri e altri racconti
di Voltaire
editore: Feltrinelli
pagine: 272
Questi tredici racconti offrono un distillato della narrazione voltairiana sospesa tra divertimento e apologo, fantasia e ragi
Sul tragico
di Friedrich Holderlin
editore: Feltrinelli
pagine: 109
Preceduti da un ampio e illuminato saggio di Remo Bodei, sono qui presentati i più importanti testi hölderliniani sulla filoso
I beati Paoli
di Luigi Natoli
editore: Feltrinelli
pagine: 1020
Ispirato dalla leggenda di una setta "segreta" veramente esistita, composta da sicari e vendicatori, il romanzo di appendice «
Le allegre madame di Windsor. Testo inglese a fronte
di William Shakespeare
editore: Feltrinelli
pagine: 245
Nella borghese cittadina di Windsor, dove mogli e mariti si intrattengono progettando matrimoni vantaggiosi per il proprio pat
Il giro di vite
di Henry James
editore: Feltrinelli
pagine: 202
Il libro venne pubblicato nel 1898, dapprima a puntate e solo in seguito in volume
I viceré
di Federico De Roberto
editore: Feltrinelli
pagine: 664
"I Viceré si iscrive a mio avviso nel capitolo delle grandi saghe che con la potenza di un affresco narrano alcuni decenni di
Il riso. Saggio sul significato del comico
di Henri Bergson
editore: Feltrinelli
pagine: 138
«Mentre ho voluto determinare i procedimenti di produzione del comico, ho cercato anche quale sia l'intenzione della società q
Eloisa e Abelardo. Lettere
di Abelardo Pietro
editore: Feltrinelli
pagine: 295
Quelle gioie da amanti che provammo insieme mi sono state tanto dolci che non possono nè dispiacermi nè sfuggirmi dalla memori
Dolce è la guerra per chi non ne ha esperienza. Storie politiche tratte dagli «Adagia»
di Erasmo da Rotterdam
editore: Feltrinelli
pagine: 181
Gli "Adagia" sono una sorta di monumentale enciclopedia della cultura classica organizzata intorno a motti, detti, proverbi de
Lettere sulla creatività
di Fëdor Dostoevskij
editore: Feltrinelli
pagine: 170
Dalla scelta di lettere raccolte nel libro, effettuata da Gianlorenzo Pacini sul vasto epistolario di Fedor Dostoevskij, emerg