Feltrinelli: Universale economica i classici
Memorie da una casa di morti
di Fëdor Dostoevskij
editore: Feltrinelli
pagine: 423
Condannato a quattro anni di deportazione seguiti da sei di confino, nella colonia penale Dostoevskij si ritrovò a toccare con
Poesie. Testo francese a fronte
di François Villon
editore: Feltrinelli
pagine: 151
"Caro Francois, nel 1963 mi capitò di leggere su un quotidiano che in Sud Africa le autorità celebravano senza saperlo il cinq
Poesie e prose
di Guido Gozzano
editore: Feltrinelli
pagine: 516
Dal suo apparire sulla ribalta del Novecento ai nostri giorni la poesia di Gozzano è stata volta per volta catalogata come res
L'età dell'innocenza
di Edith Wharton
editore: Feltrinelli
pagine: 378
Uscito nel 1920, "L'età dell'innocenza" vale alla sua autrice, Edith Wharton, il premio Pulitzer: sarà la prima donna a veders
Disobbedienza civile
di Henry David Thoreau
editore: Feltrinelli
pagine: 89
La critica di Thoreau era indirizzata verso le politiche del governo americano: alle sue pratiche di mantenimento dello schiav
I poeti del canone lirico della Grecia antica. Testo greco a fronte
editore: Feltrinelli
pagine: 382
La poesia greca antica, a differenza di quella moderna, non era destinata alla lettura e alla ricezione solitaria, ma all'esec
Il libro di Giobbe
editore: Feltrinelli
pagine: 154
L'insistenza del pensiero contemporaneo (Kierkegaard, Jung, Bloch, Barth, ma anche scrittori come Joseph Roth e Morselli) sull
Moll Flanders
di Daniel Defoe
editore: Feltrinelli
pagine: 410
Nata nel carcere di Newgate, orfana, sposa del fratello, piccola apprendista cucitrice, giovane gentildonna, femminista ante l
Emma
di Austen Jane
editore: Feltrinelli
pagine: 483
Pubblicato anonimo nel 1816, "Emma" appartiene agli scritti cosiddetti "della maturità" di Jane Austen
Le confessioni di un italiano
di Ippolito Nievo
editore: Feltrinelli
pagine: 896
Questo libro di Nievo è un romanzo di educazione dei sentimenti
Il segno dei quattro
di Arthur Conan Doyle
editore: Feltrinelli
pagine: 170
"Il segno dei quattro", il secondo romanzo di Arthur Conan Doyle sulle inchieste del più famoso detective di tutti i tempi, ra
Satire. Testo latino a fronte
di Quinto Orazio Flacco
editore: Feltrinelli
pagine: 229
"Se non avete mai letto Orazio (65-8 a