Feltrinelli: Universale economica. Storia
Verso Ovest. Storia e mitologia del Far West
di Bruno Cartosio
editore: Feltrinelli
pagine: 448
Chicago, 1893
Cacciateli! Quando i migranti eravamo noi
di Concetto Vecchio
editore: Feltrinelli
pagine: 192
"Sono troppi, ci rubano i posti migliori, lavorano per pochi soldi, sono rumorosi, non si lavano"
Storia d'Italia nella guerra fascista (1940-1943)
di Giorgio Bocca
editore: Feltrinelli
pagine: 646
Dal Patto d'acciaio alla firma dell'armistizio, l'8 settembre 1943, Giorgio Bocca traccia l'affresco cupo e impietoso del crol
Squadristi. Protagonisti e tecniche della violenza fascista. 1919-1922
di Mimmo Franzinelli
editore: Feltrinelli
pagine: 464
Le squadre d'azione mussoliniane, braccio armato dei Fasci di combattimento fondati a Milano il 23 marzo 1919, attraverso l'us
I Feltrinelli. Storia di una dinastia imprenditoriale (1854-1942)
di Luciano Segreto
editore: Feltrinelli
pagine: 487
Ai più giovani il nome Feltrinelli evoca anzitutto una catena di librerie e poi la casa editrice che pubblica libri di success
La seconda guerra mondiale. Una breve storia
di Norman Stone
editore: Feltrinelli
pagine: 232
La seconda guerra mondiale è un incubo che tuttora si staglia al centro dell'età contemporanea: in quanto confutazione totale
Malcolm X. Tutte le verità oltre la leggenda. La biografia «definitiva» del grande leader nero
di Manning Marable
editore: Feltrinelli
pagine: 639
Tra le figure che dominano la storia americana del Ventesimo secolo, poche sono così complesse, multiformi e controverse come
La Repubblica inquieta. L'Italia della Costituzione. 1946-1948
di Giovanni De Luna
editore: Feltrinelli
pagine: 301
La storia dell'Italia repubblicana comincia nel caos
Le ragioni di un decennio. 1969-1979. Militanza, violenza, sconfitta, memoria
di Giovanni De Luna
editore: Feltrinelli
pagine: 272
"Anni di piombo"
Che. Una vita rivoluzionaria
di Jon Lee Anderson
editore: Feltrinelli
pagine: 896
Nel 1995 un generale boliviano rivela a Jon Lee Anderson che il corpo del Che è stato sepolto segretamente in una fossa scavat
Gramsci. Una nuova biografia
di Angelo D'Orsi
editore: Feltrinelli
pagine: 496
"Arrestato alle ore 22,30 dell'8 novembre 1926, davanti all'ingresso di via Morgagni 25, dimora dei Passarge, l'onorevole Gram