Feltrinelli: Universale economica. Storia
La fine della modernità ebraica. Dalla critica al potere
di Enzo Traverso
editore: Feltrinelli
pagine: 192
La modernità ebraica si snoda tra i Lumi e la Seconda guerra mondiale, tra l'Emancipazione e l'Olocausto, lungo due secoli dur
L'Italia nel petrolio. Mattei, Cefis, Pasolini e il sogno infranto dell'indipendenza energetica
editore: Feltrinelli
pagine: 544
Negli ultimi mesi di vita, prima di essere assassinato, Enrico Mattei stava lavorando a un'intesa triangolare fra Italia, Fran
Uomini in grigio. Storie di gente comune nell'Italia della guerra civile
di Carlo Greppi
editore: Feltrinelli
pagine: 384
Il periodo più buio della storia d'Italia
Rivoluzione. 1789-1989: un'altra storia
di Enzo Traverso
editore: Feltrinelli
pagine: 464
Walter Benjamin, probabilmente, aveva appena finito di leggere la Storia della rivoluzione russa di Trockij quando paragonò le
Il fascismo giorno per giorno. Dalle origini alla marcia su Roma nelle parole dei suoi contemporanei
editore: Feltrinelli
pagine: 352
È il marzo del 1919 quando "il prof
Storia dell'Italia partigiana
di Giorgio Bocca
editore: Feltrinelli
pagine: 608
Scritta con la felicità di racconto e l'acutezza nell'osservazione e nella descrizione del grande cronista, questa Storia dell
Mazzini. Con i «Doveri dell'uomo» di Giuseppe Mazzini
di Gaetano Salvemini
editore: Feltrinelli
pagine: 320
Fu la sanguinosa repressione del generale Bava Beccaris ai moti di Milano del 1898 a spingere il giovane socialista Salvemini,
Stalin sconosciuto. Alla luce degli archivi segreti sovietici
editore: Feltrinelli
pagine: 400
I testi dedicati a tratteggiare la figura di Stalin sono molti, ma nessuno studio prima di questo ha tenuto conto in maniera d
Il nemico dell'uomo nuovo. L'omosessualità nell'esperimento totalitario fascista
di Lorenzo Benadusi
editore: Feltrinelli
pagine: 448
Il mito dell'"uomo nuovo" occupa un ruolo fondamentale nell'ideologia fascista: l'italiano sotto il regime non doveva avere nu
Storia degli Stati Uniti. La democrazia americana dalla fondazione all'era globale
di Giovanni Borgognone
editore: Feltrinelli
pagine: 416
In cosa gli Stati Uniti si sono subito identificati come "diversi dall'Europa"? In che modo percepiscono e perseguono il loro
Togliatti
di Giorgio Bocca
editore: Feltrinelli
pagine: 656
Almeno due generazioni di italiani non hanno un ricordo di Palmiro Togliatti da vivo
La palla al piede. Una storia del pregiudizio antimeridionale
di Antonino De Francesco
editore: Feltrinelli
pagine: 256
Per il movimento risorgimentale il Mezzogiorno rappresentò sino al 1848 una terra dal forte potenziale rivoluzionario