Feltrinelli: Varia
2012. Visioni e previsioni sul nuovo anno. Segno per segno
di Marco Pesatori
editore: Feltrinelli
pagine: 292
Il 2012, apocalittico e catastrofico per alcuni, può diventare, nella visione razionale e tecnicamente precisa di Pesatori, un anno di conquiste psichiche e pratiche per ognuno dei dodici caratteri di base dello Zodiaco. Pur ammettendo i limiti dell'astrologia generica, questo libro affronta decade per decade una riflessione che trasforma la tradizionale "previsione" in preziosa occasione di evoluzione per ognuno di noi. Dall'Ariete ai Pesci, i transiti planetari che dettano lo sviluppo dell'Essere-Tempo, offrono segnali di attenzione, annunciano spinte e opportunità da cogliere, pulsazioni di amore, sentimento e passione, soprattutto la via per una salutare amplificazione della coscienza. Libro ricco di suggerimenti, citazioni, consigli di musiche e letture, variazioni poetiche e fantastiche, con l'analisi di tutte le combinazioni di ascendente e l'andamento mese per mese. La conquista della felicità e di un equilibrio più profondo della nostra individualità, non è, per Pesatori, impresa impossibile. Anche in questo fin troppo atteso 2012. "2012" offre una vasta panoramica sull'andamento dei dodici segni del prossimo anno. Per ognuno di essi, Pesatori traccia un dettagliato percorso che comprende: i transiti decade per decade; il recente passato; la psiche; amori e passioni; eros; il lavoro e le finanze; la salute; consigli e rimedi; la relazione con gli altri segni; i periodi favorevoli; e una sezione dedicata alle "affinità artistiche" di ogni segno. Chiude una sezione dedicata ai segni e ai personaggi famosi.
Vieni via con me
di Roberto Saviano
editore: Feltrinelli
pagine: 160
Il mancato riconoscimento del valore dell'Unità nazionale, il subdolo meccanismo della macchina del fango, l'espansione della criminalità organizzata al Nord, l'infinita emergenza rifiuti a Napoli, le troppe tragedie annunciate. Accanto alla denuncia c'è anche il racconto - commosso e ammirato - di vite vissute con onestà e coraggio: la sfida senz'armi di don Giacomo Panizza alla 'ndrangheta calabrese, la lotta di Piergiorgio Welby in nome della vita e del diritto, la difesa della Costituzione di Piero Calamandrei. Otto capitoli, otto storie, un ritratto dell'Italia di oggi che scava dentro alcune delle ferite vecchie e nuove che affliggono il nostro Paese. Esempi su cui possiamo ancora contare per risollevarci e costruire un'Italia diversa. Ideato e condotto da Roberto Saviano e Fabio Fazio, "Vieni via con me" è stato l'evento televisivo del 2010, più seguito delle partite di Champions League e dei reality show. Ora è un libro che rende di nuovo accessibili al pubblico queste storie in una forma ampiamente rivista e arricchita. Facendole diventare, ancora una volta, storie di tutti.
Piano americano
di Cederna Giuseppe
editore: Feltrinelli
pagine: 222
Nel cinema si parla di "piano americano" quando la figura dell'attore è inquadrata dalle ginocchia in su
Una scuola da rifare. Lettera ai genitori
di Caliceti Giuseppe
editore: Feltrinelli
pagine: 252
Lo scenario è noto: nel 2008 il ministro Tremonti abbatte la scure dei tagli sulla scuola e poco dopo la ministra Gelmini annu
Giudizio universale
di Villaggio Paolo
editore: Feltrinelli
pagine: 158
L'antefatto di questa storia l'hanno scritto e raccontato in tanti - un meteorite si schianta sulla Terra, il genere umano si
Mondoviaterra. 467 giorni, 108.000 Km. Senza bucare il cielo
di Eddy Cattaneo
editore: Feltrinelli
pagine: 450
Lui è grande e grosso, una matassa di riccioli ingovernabili, e proprio non riesce a stare fermo. Non sopporta i tour operator ma non ama neanche chi si improvvisa avventuriero perché stufo della grande città. Per lui la porta di casa è solo il confine facilmente valicabile tra sé e il mondo. Basta un passo e il viaggio comincia. "Mondoviaterra", dice Eddy Cattaneo, "parla di un sogno: fare il giro del mondo via terra, senza prendere aerei. In solitaria. A contatto con la Natura, senza bucarla dall'alto. Pulito, lento e circolare. Un'avventura d'altri tempi per sentire la terra cambiare sotto i piedi giorno dopo giorno, per attraversare gli oceani a bordo di cargo mercantili, come fantasticavo da piccolo, con acqua e solo acqua ovunque intorno. Uscire, chiudere la porta e unire il vialetto di casa mia con la via della seta, Karakorum e Himalaya, India, Cina, le risaie del Mekong, i templi buddhisti con le rovine Maya, Macchu Picchu e la Tierra del Fuego, la Panamericana...". Eddy Cattaneo racconta il suo giro del mondo via terra con orecchie e occhi sempre ben aperti, pronti a cogliere sguardi, suoni, sapori, musiche. Vite. Tutte diverse. Tutte simili.
Lo chef è un dio
di Bellantoni Ilaria
editore: Feltrinelli
pagine: 189
Ilaria è un disastro ai fornelli
Andiamo a giocare. Imparare le buone abitudini divertendosi
editore: Feltrinelli
pagine: 236
II bene più prezioso per un genitore è il tempo
Sicilia, o cara. Un viaggio sentimentale
di Giuseppe Culicchia
editore: Feltrinelli
pagine: 134
"Ogni volta che torno in Sicilia da qualche parte dentro di me continuo ad arrivare in Sicilia per la prima volta, bambino, negli anni settanta". Questo è il racconto del viaggio del Culicchia bambino, un viaggio che prepara mesi prima, dopo aver "ascoltato" la Sicilia attraverso le favole - "la favola del nonno, la favola della nonna, la favola dei cavalli da corsa, la favola della maestra severa, la favola delle sfilate in uniforme da Ballila. E poi c'era la mia favola preferita, e cioè la favola dei due soldati dell'Afrikakorps" - e averla "vista" dalle sbiadite foto in bianco e nero. Ed ecco allora l'arrivo alla stazione di Torino, il treno che taglia di netto l'Italia, la nebbia che dirada, i paesaggi al di là del finestrino, le prime avvisaglie di odori e colori. Quando il piccolo Giuseppe arriva in Sicilia, le fiabe prendono vita, i racconti diventano volti, città, parole. Palermo, Trapani e finalmente Marsala, dove i parenti lo accolgono con una frase che diventa formula di rito - "Ma tu Peppe sei! Peppe come tuo nonno Giuseppe Culicchia! Pippinu! Pippinu Piruzzu!". L'orizzonte si allarga sul mare e Torino sembra appartenere a un'altra vita. Giuseppe Culicchia mette in gioco la propria memoria e si affida allo sguardo di un bambino - innocente, curioso, pieno di meraviglia - per raccontare un viaggio che non ha ancora terminato.
Amore lontano
Lettere al gigante biondo (1891-1909)
di Deledda Grazia
editore: Feltrinelli
pagine: 206
Un giornalista, alto, grasso, biondo, arriva a Nuoro dalla capitale per conoscere Grazia Deledda ed è una visita che non sarà
La sposa dell'aria. 1893. Un'odissea alpina
di Ferrari Marco A.
editore: Feltrinelli
pagine: 203
Torino, 8 ottobre 1893
Vinicio Capossela. La faccia della terra. DVD. Con libro
di Firriolo Gianfranco
editore: Feltrinelli
Attori iniziali del film sono gli strumenti musicali, personaggi del suono, compagni di viaggio