Franco Angeli: Economia - Monografie
La città nell'era della conoscenza e dell'innovazione. Atti della Conferenza Imre 2005
editore: Franco Angeli
pagine: 232
Questo volume raccoglie gli atti della Conferenza IRME 2005 (Innovazione e Regolazione dei Mercati) promossa dalla Scuola Supe
La società della conoscenza come metafora dello sviluppo
di Francesco Vespasiano
editore: Franco Angeli
pagine: 128
Il volume prende le mosse dalla definizione di società della conoscenza come una società basata sullo sviluppo diffusivo della
Lo sviluppo organizzativo per il futuro dell'impresa turistica
di Roberta Garibaldi
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Le risorse umane sono la leva fondamentale per la soddisfazione del cliente e quindi la competitività delle imprese turistiche
Lavoro, impresa e Unione Europea. La tutela dei lavoratori nell'Europa in trasformazione
di Lorenzo Zoppoli
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Nel volume si affrontano i problemi posti dalla necessità di rinnovare strumenti e tecniche per tutelare il lavoro in imprese
Integrazione monetaria e governo dell'economia
di Lilia Cavallari
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Il processo di integrazione monetaria ed economica in Europa apre scenari inediti per le politiche economiche dei paesi dell'a
L'innovazione delle scelte strategiche in condizioni di crescente complessità. Risorse, processi e competenze per la creazione di valore nel nuovo scenario ...
editore: Franco Angeli
pagine: 176
La crescente complessità che caratterizza lo scenario di riferimento dell'azione delle imprese impone loro la necessità di rip
Controllo e valutazione negli enti locali. Un approccio economico aziendale
di Maria Teresa Nardo
editore: Franco Angeli
pagine: 188
Negli enti locali, a distanza dal primo tentativo di introduzione del controllo economico, si è oggi in procinto di una revisi
Il governo dell'impresa nella prospettiva sistemica delle relazioni internazionali
di Marino Vittoria
editore: Franco Angeli
pagine: 336
L'obiettivo del volume è mettere in evidenza come cambia il governo dell'impresa nella prospettiva di orizzonti spazio-tempora
Nuovi turismi e politiche di gestione della destinazione. Prospettive di sviluppo per le aree rurali della Campania
editore: Franco Angeli
pagine: 496
Il "turismo di massa", caratterizzato dalla standardizzazione, dalla concentrazione e dai grandi numeri, sta gradualmente cede