Franco Angeli: Temi di storia
L'istruzione in appalto. La scuola elementare a sgravio dall'Unità al fascismo
di Elisa Gori
editore: Franco Angeli
pagine: 224
Nell'ottocento, e per buona parte del novecento, i Comuni hanno amministrato la scuola elementare
Pietralata. Da campagna a isola di periferia
di Emiliana Camarda
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Questo libro racconta la storia di Pietralata e dei suoi "ragazzi di vita", celebri protagonisti dei romanzi di Pasolini
Operaie e socialismo. Milano, le leghe femminili, la Camera del lavoro (1891-1918)
di Fiorella Imprenti
editore: Franco Angeli
pagine: 304
Milano, capitale economica e "morale" del Paese, ma anche capitale del lavoro femminile tra '800 e '900: questo lo scenario in
Greci e turchi tra convivenza e scontro. Le relazioni greco-turche e la questione cipriota
di Vincenzo Greco
editore: Franco Angeli
pagine: 400
Nell'esplorazione della storia delle relazioni greco-turche, l'autore si sofferma sulle percezioni e sugli interessi reali che
Cartografia del Monferrato. Geografia, spazi interni e confini in un piccolo Stato italiano tra Medioevo e Ottocento
editore: Franco Angeli
pagine: 352
Il crescente interesse storiografico per le micro realtà statuali dell'Italia di Antico Regime, unito al recente recupero del
Storia di una borgata Gordiani. Dal fascismo agli anni del boom
di Ulrike Viccaro
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Questa è la storia di una borgata romana, Borgata Gordiani: una delle borgate descritte da Pier Paolo Pasolini in tante sue pa
Alle origini del presente. L'Europa occidentale nella crisi degli anni Settanta
editore: Franco Angeli
pagine: 304
L'analisi storica delle vicende che hanno caratterizzato l'Europa occidentale dal secondo dopoguerra a oggi ha spesso presenta
Sfide del mercato e identità europea. Le politiche di educazione e formazione professionale nell'Europa comunitaria
editore: Franco Angeli
pagine: 224
Nell'ambito della storiografia sull'integrazione europea, i temi concernenti le politiche comuni di educazione e formazione pr
Un rapporto difficile. Romania e Stati Uniti nel periodo interbellico
di Giuseppe Motta
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Al termine della prima guerra mondiale ha inizio l'esperienza della Grande Romania, uno Stato di notevoli dimensioni che alla
Lavoro e società nella Milano del novecento
editore: Franco Angeli
pagine: 384
Un secolo di vita nella fabbrica e fuori della fabbrica a Milano: le ricerche di Maifreda e Ricciardi offrono al lettore una r
Autunno caldo e «anni di piombo». Il sindacato milanese dinanzi alla crisi economica e istituzionale
di Claudia Magnanini
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Durante gli anni Sessanta e Settanta del Novecento, periodo cruciale della storia del sindacato italiano, la Camera del lavoro