Franco Angeli: Temi di storia
Frontiere di terra, frontiere di mare. La Toscana moderna nello spazio mediterraneo
editore: Franco Angeli
pagine: 352
La collocazione e la natura geografica della Toscana, lontana dalla massiccia catena delle Alpi, addossata, da un lato, agli A
Stati Uniti e Italia nel Mediterraneo. Operazioni di pace e di guerra
editore: Franco Angeli
pagine: 240
I saggi raccolti in questo volume si collocano in momenti cruciali della storia delle relazioni internazionali nel Novecento e
Sul moderno e sul libertinismo. La storia come congettura
di Achille Olivieri
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Moderno e libertinismo, nelle analisi presentate, si intersecano e dialogano come due movimenti interdipendenti della storia,
Il diritto delle armi. Guerra e politica nell'Europa moderna
di Eugenio Di Rienzo
editore: Franco Angeli
pagine: 256
Uno studio che, con riferimento all'arco di tempo che va dalla pace di Westfalia al 1815, analizza alcuni snodi problematici del lessico politico dell'età moderna: il contrasto tra la teoria della guerra giusta e quella della guerra legittima; il ritorno al bellum iustum nella sua duplice versione di guerra "controrivoluzionaria" e "rivoluzionaria" che avrebbe condizionato il pensiero politico dal 1789 fino ai conflitti del XX secolo; la definizione di guerra civile, con la sua variante di guerra "partigiana", individuabile già a partire dal tramonto del XVIII secolo. Il perdurare della teoria della "guerra piratica", intesa come indiscriminato ricorso alla forza, contro tutti quei soggetti che si ponevano al di fuori dello jus gentium europeo.
Enrico Cuccia in Africa Orientale Italiana (1936-1937)
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Nel mese di giugno del 1936 il ventinovenne enrico cuccia, funzionario del sottosegretariato per gli scambi e per le valute, g
In bona salute de animo e de corpo. Malattie, medici e guaritori nel divenire della storia
di Giovanna Motta
editore: Franco Angeli
pagine: 304
Il volume tratta delle pene quotidiane degli ammalati e del loro difficile rapporto col sapere medico, in una dialettica speci
Per una confinazione «equa e giusta». Andrea Tron e la politica dei confini della Repubblica di Venezia nel '700
di Mauro Pitteri
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Durante il Settecento, in Europa era in corso un processo di sistemazione dei confini
Storia e misura. Indicatori sociali ed economici nel Mezzogiorno d'Italia (secoli XVIII-XX)
editore: Franco Angeli
pagine: 584
La definizione della specificità del Mezzogiorno nei secoli XVIII-XX passa attraverso forme di "misura" adottate da parte dell
Lo spazio sabaudo. Intersezioni, frontiere e confini in età moderna
editore: Franco Angeli
pagine: 400
Le frontiere del Piemonte sabaudo, già oggetto di studi importanti per quanto concerne l'evoluzione del Regno di Sardegna da s
Il problema religioso nel pensiero di Benedetto Croce
di Antonio Di Mauro
editore: Franco Angeli
pagine: 336
Perdonare Marghera. La città del lavoro nella memoria post-industriale
di Laura Cerasi
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Marghera perdonerà Marghera? La città metropolitana di Venezia potrà riconciliarsi con il proprio passato industriale? All'alb