Franco Angeli: Temi di storia
L'America latina e Mussolini. Brasile e Argentina nella politica estera dell'Italia (1919-1943)
di Marco Mugnaini
editore: Franco Angeli
pagine: 288
Gli anni compresi fra le due guerre mondiali rappresentarono una fase di transizione cruciale per il sistema internazionale, i
Cap. 1928-2008. L'acqua al servizio del territorio
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Il Cap, creato nel 1928 come Consorzio di quattro comuni della provincia di Milano, è oggi uno dei maggiori operatori nazional
La città ferita. Il terremoto dello Stretto e la comunità internazionale
di Giovanna Motta
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Quando la notizia del terremoto del 1908 arriva in tutto il mondo, Messina da molto tempo ha perduto l'accezione mitica che l'
Organizzazione del potere e territorio. Contributi per una lettura storica della spazialità
editore: Franco Angeli
pagine: 344
In che modo si pone oggi il rapporto tra territorio e politica e come si governano i complessi processi di interdipendenza sov
Il sapere dell'agricoltura. Istruzione, cultura, economia nell'Italia dell'Ottocento
di Pazzagli Rossano
editore: Franco Angeli
pagine: 336
L'emergere delle prime forme di insegnamento agrario, dai progetti del Settecento fino alla comparsa di vere e proprie scuole
Le regole del principe. Fisco, clero, riforme a Parma e Piacenza (1756-1771)
di Claudio Maddalena
editore: Franco Angeli
pagine: 272
Nel corso del XVIII secolo presso tutti i governi degli antichi stati italiani si avvertì, con un'urgenza maggiore rispetto al
Il posto di Caifa. L'Inquisizione a Parma negli anni dei Farnese
editore: Franco Angeli
pagine: 320
La spinta dell'intolleranza, che induce a condannare la diversità religiosa e a ritenere dovuta l'azione repressiva condotta d
Il pensiero di G. D. Romagnosi. Un'interpretazione politico-giuridica
di Giorgio Spanu
editore: Franco Angeli
pagine: 128
"Il merito più significativo di questo studio sul Romagnosi è quello di aver richiamato l'attenzione, attraverso un'articolata
Lionello Levi Sandri e la politica sociale europea
editore: Franco Angeli
pagine: 224
Questo volume intende offrire un contributo al superamento di due lacune presenti negli studi sull'integrazione europea
Dollari, petrolio e aiuti allo sviluppo. Il confronto Nord-Sud negli anni '60-70
editore: Franco Angeli
pagine: 272
L'anarchismo napoletano agli inizi del Novecento. Dalla svolta liberale alla settimana rossa (1901-1914)
di Fabrizio Giulietti
editore: Franco Angeli
pagine: 224
Il Lazio contemporaneo. Politica, economia e società nel dibattito storiografico e nella ricerca storica
editore: Franco Angeli
pagine: 336
La storia del Lazio contemporaneo è ancora in buona parte da scrivere, tuttavia essa riscuote un'attenzione crescente da parte