Franco Angeli: Temi di storia
Ambizioni e reputazioni
Élite nel lodigiano tra età moderna e contemporanea
editore: Franco Angeli
pagine: 224
Il governo locale nel Veneto all'indomani della liberazione. Strutture, uomini e programmi
di Filiberto Agostini
editore: Franco Angeli
pagine: 480
Le vicende storiche del Veneto, all'indomani della Liberazione, offrono ancora agli studiosi numerosi temi da indagare
Categorie politiche. Profili storici
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Il volume raccoglie le riflessioni emerse durante un recente incontro di studio che ha coinvolto gli storici delle dottrine po
Con gli occhi fissi alla meta. Il movimento afroamericano per i diritti civili 1940-1965
di Nadia Venturini
editore: Franco Angeli
pagine: 432
Che cosa sapremmo del movimento per i diritti civili, se non avessimo visto Martin Luther King a Washington, nel 1963, pronunc
La città e i consumi. Accesso al benessere e trasformazioni urbane a Bologna (1951-1981)
di Roberto Parisini
editore: Franco Angeli
pagine: 168
Davanti alla crisi del 1963, per molte tra le forze politiche ed economiche italiane si pose la necessità di definire meglio l
Primavera socialista. Il laboratorio «Mondoperaio» 1976-1980
di Santi Fedele
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Dal 1976 al 1980 la rivista di cultura politica del Psi "Mondoperaio" rappresenta il laboratorio attraverso il quale un gruppo
Città e dintorni. Trasformazioni e identità in età contemporanea: Roma a confronto
di Lidia Piccioni
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Sotto osservazione oggi, più che mai, il rapporto tra le città e il loro territorio di riferimento: un rapporto da sempre non
In salute e in malattia. Le leggi sanitarie borboniche fra Settecento e Ottocento
di Rosamaria Alibrandi
editore: Franco Angeli
pagine: 176
I Regni di Napoli e di Sicilia sono stati un vasto laboratorio di istituzioni giuridico-sanitarie stratificatesi nel quadro di
Al cliente lettore. Il commercio e la censura del libro a Parma nell'epoca farnesiana 1545-1731
di Federica Dallasta
editore: Franco Angeli
pagine: 384
Attraverso la ricostruzione analitica di venti botteghe "a forma di libraria" il volume offre uno spaccato della produzione e
Spedalità rurale. I registri degli infermi dell'ospedale Managu di Siddi (1860-1890)
di Cecilia Tasca
editore: Franco Angeli
pagine: 224
Gli studi sulla storia della sanità e degli ospedali in particolare, che si sono moltiplicati nel corso degli ultimi anni, han
Cultura storica antiquaria, politica e società in Italia nell'età moderna
editore: Franco Angeli
pagine: 336
Le ricerche che si presentano in questo volume sono i contributi innovativi sulla vitalità culturale, sociale e politica dell'
Scritture migranti uno sguardo italo-spagnolo. Escrituras migrantes: una mirada italo-española. Ediz. italiana e spagnola
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Le più recenti sintesi sullo sviluppo della cultura scritta concordano nell'assegnare ai processi migratori del XIX e XX secol