Franco Angeli: Temi di storia
Venezia nel Regno Lombardo-Veneto. Un caso atipico (1815-1866)
di Bernardello Adolfo
editore: Franco Angeli
pagine: 540
Soffocato dalla grande tradizione del passato l'Ottocento veneziano è stato relegato in un posto tutto sommato modesto e margi
Gli anarchici italiani dalla Grande guerra al fascismo
di Fabrizio Giulietti
editore: Franco Angeli
pagine: 200
Il volume propone la prima monografia sulle lotte politiche e sociali del movimento anarchico italiano negli anni tra la Grande guerra e l'ascesa del fascismo al potere. Pur presentando diverse incursioni sul tema, l'insieme di questi studi si era soffermato soprattutto su realtà localmente circoscritte o aspetti settorialmente definiti, oppure aveva allargato i propri ambiti di ricerca all'interno di un più vasto arco cronologico di riferimento. Mancava, tuttavia, una ricostruzione di più ampio respiro in grado di offrire un quadro dettagliato dell'agire anarchico nella complessa realtà politica del primo dopoguerra, cui l'autore guarda facendo ricorso, oltre alle fonti di provenienza ministeriale, alla copiosa produzione giornalistica e bibliografica - sia di matrice "istituzionale" sia di derivazione libertaria scandagliando periodici, riviste, opere di memorialistica, studi storiografici. Il costante raffronto tra i dati scaturiti da questa indagine e quelli ricavati dalla documentazione archivistica ha consentito non soltanto di espungere aporie e discrepanze interpretative ma anche di predisporre un approccio metodologico atto a coniugare la singolarità del fenomeno anarchico al più ampio e articolato processo di contrapposizione politico-sociale che ha contraddistinto la storia italiana dell'epoca.
Alia Ratio. Cesare e la guerriglia
di Bellino Vincenzo
editore: Franco Angeli
pagine: 128
Alia ratio è il termine utilizzato da Cesare per descrivere la guerriglia
Generatività del bisogno. Casi di finanza e servizi in Lombardia (XVII-XX secc.)
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Mater artium necessitas recita un noto proverbio latino, riprodotto poi in tutte le lingue europee dal Necessity is the mother
Il Giappone tra Est e Ovest. La ricerca di un ruolo internazionale nell'era bipolare
di Oliviero Frattolillo
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Questo volume delinea i caratteri di fondo della politica estera giapponese nello schema della contrapposizione Est-Ovest che
La Regione del Veneto a quarant'anni dalla sua istituzione. Storia, politica, diritto
editore: Franco Angeli
pagine: 432
Il volume, grazie all'apporto di studiosi e specialisti di diversa formazione culturale, si propone di contribuire ad una migl
Diseguaglianze eccellenti. Ricchezza materiale e immateriale nel Lodigiano fra passato e futuro
editore: Franco Angeli
pagine: 176
In questo volume il termine "diseguaglianza" non è inteso in senso univoco
Dal necessario al superfluo. Le arti alimentari parmensi tra Medioevo ed età moderna
editore: Franco Angeli
pagine: 248
Sulla base di fonti archivistiche inedite, l'autore ripercorre il lungo itinerario che, a partire dalla lontana genesi medieva
Etiopia 1800-1900
Le strategie del potere tra l'Africa e l'Italia
di Taddia Irma
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Mentre l'Africa veniva divisa fra le potenze europee alla Conferenza di Berlino (1884-1885), la monarchia salomonica etiopica
Storia dell'archivistica italiana. Dal mondo antico alla metà del secolo XX
di Elio Lodolini
editore: Franco Angeli
pagine: 368
La storia dell'archivistica - tema diverso dalla storia degli archivi, pur se ad essa affine - è un argomento di studio che in
Quies inquieta. Agricoltura e industria in una piazzaforte dell'Impero asburgico
di M. Luisa Ferrari
editore: Franco Angeli
pagine: 304
Il volume si propone di fornire un quadro esaustivo delle condizioni economiche e sociali di una delle principali piazzeforti
Le signore dei signori della storia
editore: Franco Angeli
pagine: 320
La panoramica degli studi storici odierni offre testimonianza di una propensione, sensibile ormai da parecchi decenni, ad este