Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Garzanti: Gli elefanti. Saggi

Il paese della fame

di Piero Camporesi

editore: Garzanti

pagine: 279

Questo libro è un'analisi di alcuni grandi miti folklorici (il carnevale, la cuccagna, il sabba) nei loro rapporti con le prat
15,00

Il dono dei vincoli. Per leggere Husserl

di Roberta De Monticelli

editore: Garzanti

pagine: 259

Husserl è ancora un autore che spaventa più che affascinare
15,00

Beckett e Bacon. Il bene, il bello

di Nadia Fusini

editore: Garzanti

pagine: 124

Artisti epocali e finali, Bacon e Beckett sono uniti, in questo saggio di Nadia Fusini, nel cerchio di una comune ossessione:
14,00

La letteratura in pericolo

di Tzvetan Todorov

editore: Garzanti

pagine: 96

In un mondo dominato dalla scienza e dalla tecnica, rischiamo di non capire più i grandi capolavori della letteratura
9,00

Nessun uomo è un'isola

di Thomas Merton

editore: Garzanti

pagine: 288

"Nessun uomo è un'isola", titolo ripreso da un passo di John Donne, vuole significare che ogni uomo, per l'amore di Dio vivent
15,00

La lezione dei maestri. Charles Eliot Norton Lectures 2001-2002

di George Steiner

editore: Garzanti

pagine: 192

Oggi parliamo fin troppo di insegnamento, educazione e formazione, ma molto poco di "maestri"
13,00

La bellezza salverà il mondo. Wilde, Rilke, Cvetaeva

di Tzvetan Todorov

editore: Garzanti

pagine: 288

Per millenni e millenni, gli esseri umani l'hanno chiamato "Dio"
14,00

Gli altri vivono in noi, e noi viviamo in loro. Saggi 1938-2008

di Tzvetan Todorov

editore: Garzanti

pagine: 528

Il volume raccoglie i saggi più significativi scritti da Tzvetan Todorov nell'arco degli ultimi venticinque anni
16,00

Palmira. Storia di un tesoro in pericolo

di Paul Veyne

editore: Garzanti

pagine: 104

Dopo aver conquistato nel maggio del 2015 la città siriana di Palmira, conosciuta come la "Venezia di sabbia" per le sue strao
10,00

Sicuterat. Il latino di chi non lo sa: Bibbia e liturgia nell'italiano e nei dialetti

di Gian Luigi Beccaria

editore: Garzanti

pagine: 277

Oggi abbiamo quasi dimenticato il significato originario di espressioni come "capire l'antifona", "in camera caritatis", "refu
12,00

Tra passato e futuro

di Hannah Arendt

editore: Garzanti

pagine: 320

«I saggi qui raccolti sono variazioni sul tema della frattura che si apre nell'esistenza e nella cultura quando l'essere umano
16,00

Resistenti. Storie di donne e uomini che hanno lottato per la giustizia

di Tzvetan Todorov

editore: Garzanti

pagine: 221

Hanno vissuto in epoche diverse, fronteggiando senza violenza i loro nemici
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.